In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Monster Rancher e il modo in cui ha influenzato le nostre vite in modi inimmaginabili. Monster Rancher è stato oggetto di studio, controversia e ammirazione nel corso della storia e la sua influenza si estende praticamente a tutti gli aspetti della nostra società. Dalle sue origini alla sua evoluzione moderna, Monster Rancher ha lasciato un segno indelebile nell'umanità, sfidando le nostre percezioni e provocando profonde riflessioni su chi siamo e dove siamo diretti. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire l'importanza di Monster Rancher nella nostra vita e nel mondo che ci circonda.
Monster Rancher videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Monster Farm |
Piattaforma | PlayStation |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() ![]() |
Genere | Simulatore di vita |
Tema | Fantasy |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Tecmo |
Pubblicazione | Tecmo |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | DualShock |
Supporto | CD-ROM, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E |
Serie | Monster Rancher |
Seguito da | Monster Rancher 2 |
Monster Rancher, in Giappone Monster Farm (モンスターファーム?, Monsutā Fāmu), è un videogioco pubblicato nel 1997 dalla Tecmo per PlayStation e in seguito per altre console.
Nel gioco si vestono i panni di un allevatore di mostri, il tutto si svolge fra elementi GdR e fantasy, l'originalità sta nel fatto che i mostri vengono creati inserendo CD-ROM di vario genere nella PlayStation. Le caratteristiche delle vostre creature sono fondamentali dato che dovranno scontrarsi con un'alta varietà di mostri nelle arene dei vari tornei che si svolgono nel gioco. Nel 2003 è uscito il quarto capitolo per PlayStation 2. Solo il secondo capitolo è uscito in Italia (ma solo in inglese).