Modus (serie televisiva) è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Nel corso della storia ha suscitato grande interesse e intrighi, suscitando dibattiti, indagini e discussioni appassionate. Dalle sue origini ai giorni nostri, Modus (serie televisiva) ha svolto un ruolo cruciale nella società, influenzando individui, comunità e culture in tutti gli angoli del pianeta. Mentre continuiamo a esplorare e scoprire di più su Modus (serie televisiva), sulle sue implicazioni e sul suo impatto sul mondo moderno, è essenziale comprenderne l'importanza e le implicazioni sulla vita di tutti i giorni. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito a Modus (serie televisiva), esplorandone la storia, la rilevanza attuale e il possibile futuro, per fornire una visione olistica di questo fenomeno.
Modus | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Modus |
Paese | Svezia |
Anno | 2015-2017 |
Formato | serie TV |
Genere | drammatico, thriller |
Stagioni | 2 |
Episodi | 16 |
Durata | 45 min (episodio) |
Lingua originale | svedese, inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Regia | Lisa Siwe, Mani Maserrat Agah |
Soggetto | Frukta Inte di Anne Holt |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Jacob Groth |
Produttore | Sandra Harms |
Produttore esecutivo | Jonas Allen, Peter Bose, Wolfgang Feindt, Anne Holt, Peter Nadermann, Niclas Salomonsson, Åsa Sjöberg, Josephine Tengblad |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 23 settembre 2015 |
Al | 14 dicembre 2017 |
Rete televisiva | TV4 |
Prima TV in italiano | |
Dal | 4 aprile 2017 |
Al | 27 febbraio 2018 |
Rete televisiva | La EFFE |
Modus è una serie televisiva svedese trasmessa dal 23 settembre 2015 al 19 giugno 2017 sul canale TV4.
La serie è tratta dal libro Frukta Inte della scrittrice e avvocato Anne Holt.
Il 5 novembre 2015, TV4 ha rinnovato la serie per una seconda stagione che è andata in onda dal 2 novembre al 14 dicembre 2017.[1][2]
In Italia, la serie è andata in onda dal 4 aprile 2017 al 27 febbraio 2018 sul canale a pagamento di Sky, La EFFE. Nella Svizzera Italiana, viene trasmessa in chiaro dal 21 gennaio 2018 su RSI LA1.
La serie racconta le vicende di Inger Johanne Vik, psicologa e criminologa svedese che dopo aver lavorato nella polizia svedese e negli Stati Uniti per l'FBI, torna in Svezia per lavorare nel mondo accademico. Ha due figlie, di cui la maggiore Stina è autistica. Un giorno, al ricevimento di nozze di sua zia, Stina diventa involontariamente testimone di un omicidio, ma sorprendentemente l'assassino le salva la vita senza che nessuno identifichi la sua identità. Per proteggere la figlia, Inger si rivolge all'ex collega e ispettore Ingvar Nyman per dare la caccia a quello che si rivela essere un serial killer che lavora per una setta religiosa statunitense.
Stagione | Episodi | Prima TV Svezia | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 8 | 2015 | 2017 |
Seconda stagione | 8 | 2017[2] | 2018[3] |