Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Mito HollyHock. Dalle sue origini fino alla sua attualità, questo argomento ha catturato l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Nel corso degli anni, Mito HollyHock ha dimostrato di avere un impatto significativo su vari aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo in modo approfondito l'importanza di Mito HollyHock in diversi contesti e la sua posizione nel panorama attuale. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Mito HollyHock che ti lascerà senza parole.
Mito HollyHock 水戸ホーリーホック, Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Simboli | Holly-kun (drago), malvarosa |
Dati societari | |
Città | Mito |
Nazione | ![]() |
Confederazione | AFC |
Federazione | ![]() |
Campionato | J2 League |
Fondazione | 1994 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | K's denki Stadium Mito (12000 posti) |
Sito web | www.mito-hollyhock.net/ |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Mito HollyHock è una società calcistica di Mito, Giappone. Milita nella J2 League, la seconda divisione del campionato nazionale.
La seconda parte del nome, "HollyHock", indica in lingua inglese la malvarosa, un riferimento allo stemma del clan Tokugawa, che governò la città di Mito nel Giappone feudale.
Il club attuale deriva dalla fusione tra due squadre: il Prima Aseno FC, fondato nel 1990 dagli operai dell'azienda alimentare Prima Ham a Tsuchiura e successivamente ridenominato Prima Ham FC Tsuchiura, e il FC Mito, fondato nel 1994. Il Prima Ham FC Tsuchiura, dopo aver ottenuto nel 1996 la promozione in Japan Football League, si fuse con il FC Mito e cambiò nome in Mito HollyHock prima dell'inizio della stagione 1997, dal momento che Prima Ham decise di interrompere il suo sostegno finanziario al club.
La richiesta di ammissione della nuova società alla stagione inaugurale della J. League Division 2 nel 1999 fu respinta a causa dell'instabilità finanziaria del club e della scarsa presenza in stadio dei propri tifosi. Tuttavia, dopo essersi classificato al terzo posto in Japan Football League nel 1999 ed aver registrato una crescente affluenza allo stadio, il Mito HollyHock fu ammesso alla J. League Division 2 nel 2000.
Rosa e numerazione aggiornate al 27 agosto 2024.[1]
|
|
Staff tecnico aggiornato al 15 febbraio 2024.[2]