Nel mondo di oggi, Mimicat è un argomento molto rilevante che continua a generare interesse e dibattito. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Mimicat è stato oggetto di studio e analisi in diversi ambiti. La sua influenza sulla società, la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nella vita quotidiana delle persone sono aspetti che hanno suscitato la curiosità di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Mimicat, analizzandone l’importanza, le sue ripercussioni e le diverse prospettive che esistono su questo argomento. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce sugli aspetti chiave legati a Mimicat, fornendo una visione completa e articolata.
Mimicat | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Soul |
Periodo di attività musicale | 2014 – in attività |
Strumento | voce, pianoforte |
Etichetta | Sony Music Entertainment Portugal |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Sito ufficiale | |
Mimicat, pseudonimo di Marisa Isabel Lopes Mena (Coimbra, 25 ottobre 1984), è una cantante portoghese.
Ha rappresentato il Portogallo all'Eurovision Song Contest 2023 con il brano Ai coração.
Appassionata di musica sin da piccola, Mimicat ha imparato a cantare e scrivere canzoni da autodidatta e ha iniziato a frequentare gli studi di registrazione da adolescente.[1]
È salita alla ribalta nel 2014 con l'album di debutto For You, pubblicato dalla Sony Music Entertainment Portugal, che per il suo stile pop-soul ha ottenuto paragoni da parte della critica alla musica di Shirley Bassey e Adele.[2] L'anno successivo si è esibita ai festival Festa do Avante, Sol da Caparica, EDP Cool Jazz, Meo Marés Vivas e Culturgest in Portogallo e alla Virada Cultural di San Paolo.[3] Nel 2017 è uscito il suo secondo album, Back in Town, che le ha regalato il suo primo ingresso nella classifica di vendite portoghese al 43º posto.[4]
Nel gennaio 2023 è stata confermata fra i 20 partecipanti al Festival da Canção, il programma di selezione del rappresentante portoghese all'Eurovision Song Contest, dove ha presentato l'inedito Ai coração. Nella finale dell'evento il voto combinato di giuria e pubblico l'ha eletta vincitrice, rendendola di diritto la rappresentante nazionale sul palco eurovisivo a Liverpool.[5] Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla prima semifinale, Mimicat si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzata al 23º posto su 26 partecipanti con 59 punti totalizzati.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3078167931732729520008 · GND (DE) 1283154099 |
---|