Nel mondo di oggi, Milt Schmidt occupa un posto centrale nella società. Che sia a livello personale, professionale o culturale, Milt Schmidt ha un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso della storia, Milt Schmidt è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, il che dimostra la sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo il ruolo di Milt Schmidt e la sua influenza su vari aspetti della società. Dal suo impatto sulla politica al suo coinvolgimento nella tecnologia, Milt Schmidt gioca un ruolo cruciale nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo come Milt Schmidt si è evoluto nel tempo e come continua a essere un argomento di interesse oggi.
Milt Schmidt | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 183 cm |
Peso | 84 kg |
Hockey su ghiaccio ![]() | |
Ruolo | Centrale |
Termine carriera | 1955 |
Milton Conrad Schmidt, detto Milt (Kitchener, 5 marzo 1918 – Westwood, 4 gennaio 2017), è stato un hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese.
Nel corso della sua carriera ha giocato con Kitchener Empires (1933-34), Kitchener Greenshirts (1933-36), Boston Bruins (1936-37, 1937-1942, 1945-1955) e Providence Reds (1936-37). Ha vinto la Stanley Cup da giocatore nel 1939 e nel 1941. Ha fatto parte della NHL All-Star Team nel 1940, nel 1947 e nel 1951. Da allenatore ha guidato i Boston Bruins dal 1955 al 1966 e i Washington Capitals per due stagioni, dal 1974 al 1976. Nel 1951 ha vinto l'Hart Memorial Trophy, mentre nel 1961 è stato inserito nella Hockey Hall of Fame. Nel 1966 gli è stato assegnato il Lester Patrick Trophy. È morto in Massachusetts all'età di 98 anni.[1][2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 122148449802215691489 · LCCN (EN) n2017000552 |
---|