Millard Mitchell

In questo articolo andremo ad approfondire il tema Millard Mitchell, argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Millard Mitchell è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di varie discipline. In questo articolo esamineremo le diverse prospettive su Millard Mitchell, nonché la sua rilevanza nel contesto storico e culturale. Inoltre, approfondiremo aspetti specifici che aiuteranno a comprendere meglio l'importanza di Millard Mitchell oggi, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. Preparati a immergerti in un affascinante viaggio attraverso l'universo di Millard Mitchell!

Millard Mitchell nel trailer del film Cantando sotto la pioggia (1952)

Millard Mitchell (L'Avana, 14 agosto 1903Santa Monica, 13 ottobre 1953) è stato un attore statunitense.

Biografia

Nato a L'Avana, Cuba, Mitchell apparve a Broadway fin dal 1925 in numerose commedie e lavori drammatici. Nella prima metà degli anni trenta recitò sul grande schermo in una serie di brevi ruoli non accreditati ma rimase sostanzialmente fedele al teatro fino al 1942, quando interpretò il personaggio del detective Mullins nella commedia Mr. and Mrs. North (ruolo che aveva poco prima già ricoperto a Broadway), che lo avviò a una breve ma intensa carriera di interprete caratterista.

Per la sua interpretazione nel film I miei sei forzati (1952), Mitchell vinse il Golden Globe per il miglior attore non protagonista. Altri suoi ruoli cinematografici di rilievo furono quello del colonnello Rufus Plummer nella commedia Scandalo internazionale (1948), del generale Pritchard nel film bellico Cielo di fuoco (1949), in cui era il superiore di Gregory Peck, del produttore cinematografico R.F. Simpson nel musical Cantando sotto la pioggia (1952). Fu inoltre spalla di James Stewart in due western, Winchester '73 (1950) e Lo sperone nudo (1953).

Mitchell morì all'età di cinquant'anni, per un cancro ai polmoni, presso il St. John's Hospital di Santa Monica e fu sepolto presso l'Holy Cross Cemetery (Culver City) a Culver City.

Filmografia parziale

Doppiatori italiani

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN31575668 · ISNI (EN0000 0001 1756 3254 · LCCN (ENno94043974 · BNE (ESXX1087291 (data) · BNF (FRcb14207529v (data) · J9U (ENHE987007318608305171 · CONOR.SI (SL165643107