Michihiko Hachiya

Nel mondo di oggi, Michihiko Hachiya è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull'ambiente, Michihiko Hachiya è un aspetto che non possiamo ignorare. Nel corso degli anni ha suscitato grande interesse e generato dibattiti in diversi ambiti. Ecco perché in questo articolo esploreremo Michihiko Hachiya in modo approfondito, analizzando le sue diverse sfaccettature e il suo ruolo nel mondo di oggi. Che sia a livello personale, sociale o globale, Michihiko Hachiya ha un impatto significativo che merita di essere pienamente compreso.

Michihiko Hachiya (蜂谷道彦?, Hachiya Michihiko; Prefettura di Okayama, 190313 aprile 1980) è stato uno scrittore e medico giapponese.

È conosciuto per essere sopravvissuto al bombardamento atomico di Hiroshima del 1945 e aver trascritto in un diario i momenti vissuti in quel periodo.

Biografia

Hachiya fu Direttore dell'ospedale di comunicazioni di Hiroshima e viveva nei pressi dell'ospedale, a circa un miglio dal centro dell'esplosione. Scrisse un diario che copre il periodo che va dal 6 agosto al 30 settembre del 1945 dove il dottore narra gli eventi di quei giorni, gli effetti dello scoppio della bomba atomica e le conseguenze della resa del Giappone. Il diario fu pubblicato da Hachiya, grazie anche all'aiuto del dottor Wells, medico americano trasferitosi in Giappone, nel 1955 sotto il nome di Hiroshima Diary. In seguito, l'opera fu pubblicata anche in italiano da Feltrinelli con il titolo di Diario di Hiroshima.

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN97878388 · ISNI (EN0000 0001 0584 9618 · BAV 495/154143 · LCCN (ENnr91038832 · GND (DE119446928 · BNE (ESXX1719396 (data) · BNF (FRcb158382083 (data) · J9U (ENHE987007262381005171 · NDL (ENJA00008941