Questo articolo affronterà Michigan Stadium, un argomento di grande attualità nel contesto attuale. Michigan Stadium ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, poiché il suo impatto si fa sentire in numerosi ambiti della società. Nel corso degli anni Michigan Stadium ha acquisito un'importanza sempre maggiore, che ha motivato l'interesse di accademici, professionisti ed esperti del settore. In questo senso è fondamentale analizzare e comprendere a fondo Michigan Stadium, per poterne identificare le implicazioni e le conseguenze. Pertanto, in questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a Michigan Stadium, dalla sua origine alla sua influenza oggi.
Michigan Stadium | |
---|---|
The Big House | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Ann Arbor (Michigan) |
Inizio lavori | 12 settembre 1926 |
Inaugurazione | 1º ottobre 1927 |
Costo | 13 milioni di $ |
Proprietario | Michigan University |
Progetto | Bernard Green |
Costruttore | Mortenson Construction |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 109.900 |
Struttura | Ferro di cavallo |
Copertura | No |
Mat. del terreno | Erba sintetica |
Dim. del terreno | 110 × 48 m |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il Michigan Stadium è un impianto sportivo statunitense situato nella città di Ann Arbor (Michigan) e inaugurato il 1º ottobre 1927; è la casa dei Michigan Wolverines, la squadra di football collegiale della Michigan University.
Con una capacità totale di 109.900 spettatori, è lo stadio più grande degli Stati Uniti d'America ed il terzo più grande al mondo dopo il Rungrado May Day Stadium e il Narendra Modi Stadium.[1]
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2005004819 · J9U (EN, HE) 987007285423805171 |
---|