Michael Gogl

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Michael Gogl, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso degli anni. Michael Gogl è stato oggetto di numerosi studi e ricerche, e la sua rilevanza è rimasta immutata nel tempo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Michael Gogl ha lasciato un segno significativo in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che rendono Michael Gogl un argomento così rilevante e interessante, esaminando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi ambiti. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Michael Gogl!

Michael Gogl
Gogl al Kampioenschap van Vlaanderen 2015
NazionalitàAustria (bandiera) Austria
Altezza186 cm
Peso70 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
SquadraAlpecin
Carriera
Squadre di club
2012-2013Arbö-Gebrüder Weiss-Oberndorfer
2014Gebrüder Weiss-Oberndorfer
2015Felbermayr
2015Tirol
2015Tinkoffstagista
2016Tinkoff
2017-2019Trek
2020NTT
2021Qhubeka
2022-Alpecin
Nazionale
2016-Austria (bandiera) Austria
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2023

Michael Gogl (Gmunden, 4 novembre 1993) è un ciclista su strada austriaco che corre per il team Alpecin-Deceuninck. È professionista dal 2016.

Palmarès

  • 2014 (Gebrüder Weiss-Oberndorfer, una vittoria)
4ª tappa Grand Prix of Sochi (Novorossijsk > Nebug)
  • 2015 (Felbermayr, una vittoria)
Grand Prix Laguna Poreč

Altri successi

Classifica giovani Tour du Poitou-Charentes
  • 2023 (Alpecin - Deceuninck)
Innenstadtkriterium Wels

Piazzamenti

Grandi Giri

2019: 97º
2017: 146º
2018: 113º
2020: non partito (19ª tappa)
2021: non partito (13ª tappa)
2022: ritirato (5ª tappa)
2023: 133º
2016: 68º

Classiche monumento

2020: 75º
2021: 75º
2022: 112º
2016: 108º
2020: 28º
2021: 43º
2022: ritirato
2023: ritirato
2016: ritirato
2021: ritirato
2023: 123º
2017: 26º
2018: 62º
2019: ritirato
2023: ritirato
2016: 35º
2018: 59º
2019: ritirato
2023: ritirato
2024: ritirato

Competizioni mondiali

Ponferrada 2014 - In linea Under-23: 71º
Richmond 2015 - In linea Under-23: 51º
Innsbruck 2018 - Cronosquadre: 7º
Innsbruck 2018 - In linea Elite: 45º
Yorkshire 2019 - In linea Elite: ritirato
Fiandre 2021 - In linea Elite: 54º
Glasgow 2023 - In linea Elite: 35°
Zurigo 2024 - In linea Elite: ritirato

Competizioni europee

Offida 2011 - In linea Juniores: 44°
Olomouc 2013 - In linea Under-23: ritirato
Plumelec 2016 - In linea Elite: 11º

Altri progetti

Collegamenti esterni