Michael Clarke

Benvenuti nell'articolo su Michael Clarke. In questa occasione ci addentreremo nell'entusiasmante mondo di Michael Clarke, esplorandone i diversi aspetti, caratteristiche e possibili applicazioni. In questo articolo impareremo di più su Michael Clarke, sulla sua importanza oggi e sulla sua possibile influenza in diverse aree. Dalla sua origine alla sua evoluzione, intraprenderemo un viaggio alla scoperta di Michael Clarke, con l'obiettivo di comprendere meglio il suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Preparatevi quindi ad immergervi nelle profondità di Michael Clarke e a scoprire tutte le sfaccettature che questo tema ha da offrirci.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Michael Clarke (disambigua).
Michael Clarke
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereFolk rock
Country rock
Rock psichedelico
Periodo di attività musicale1964 – 1993
Strumentobatteria, percussioni
GruppiFlying Burrito Brothers

Michael James Dick, maggiormente noto con il nome Michael Clarke (Spokane, 3 giugno 1946Treasure Island, 19 dicembre 1993), è stato un batterista statunitense.

Fu membro fondatore del gruppo musicale californiano The Byrds, nel quale militò dal 1964 al 1967 in qualità di batterista.[1] Nonostante sia poco conosciuto e piuttosto sottovalutato, diede prova della sua bravura come batterista nei brani Eight Miles High, suonando in stile jazz, e in 5D (Fifth Dimension), entrambi provenienti dall’album Fifth Dimension.

Suonò successivamente nei Flying Burrito Brothers dal 1969 al 1972.

Morì nel 1993, all'età di 47 anni, a causa di un'insufficienza epatica, diretta conseguenza di tre decenni di pesante alcolismo.

Note

  1. ^ Richie Unterberger, Biography of Michael Clarke, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 3 novembre 2010.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN93626649 · ISNI (EN0000 0000 8280 5670 · SBN DDSV374323 · Europeana agent/base/69595 · LCCN (ENn84221941 · J9U (ENHE987007330462805171