Oggi, Mezza maratona di Lisbona è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella sfera sociale, politica, culturale ed economica, Mezza maratona di Lisbona è diventata una presenza costante nelle nostre vite. Che si tratti di progressi tecnologici, cambiamenti nelle politiche governative o semplicemente del suo impatto sul modo in cui interagiamo tra loro, Mezza maratona di Lisbona continua a essere un argomento di interesse e dibattito. In questo articolo esploreremo l'impatto e l'importanza di Mezza maratona di Lisbona nella società odierna e il modo in cui la sua influenza ha plasmato il nostro presente e futuro.
La mezza maratona di Lisbona è una corsa su strada nella capitale del Portogallo ogni anno a marzo e fa parte del circuito IAAF Gold Label Road Race.
Il record della corsa è stato stabilito da Zersenay Tadese in 2010 ed è anche il primato mondiale sulla distanza. Gli atleti kenioti hanno spesso tagliato primi il traguardo, essendosi aggiudicati più della metà delle edizioni disputate; fra loro Tegla Loroupe ha vinto la prova sei volte. La mezza maratona di Lisbona è da non confondere con la mezza maratona del Portogallo, che si tiene anch'essa a Lisbona ma nel mese di settembre.
Legenda: Record della corsa Percorso non conforme alle normative IAAF, eventuali record non omologati[1]
Atleta | Sesso | Nazionalità | Vittorie | Edizioni vinte |
---|---|---|---|---|
Tegla Loroupe | Donna | ![]() |
6 | 1994 – 1997 · 1999 – 2000 |
Susan Chepkemei | Donna | ![]() |
3 | 2001 – 2002 · 2005 |
Martin Lel | Uomo | ![]() |
3 | 2003 · 2006 · 2009 |
Paul Tergat | Uomo | ![]() |
3 | 2000 · 2002 · 2005 |
Zersenay Tadese | Uomo | ![]() |
3 | 2010 – 2012 |
Haile Gebrselassie | Uomo | ![]() |
2 | 2002 · 2008 |
Salina Kosgei | Donna | ![]() |
2 | 2006 · 2008 |
Nazione | Uomini | Donne | Totale |
---|---|---|---|
![]() |
11 | 14 | 25 |
![]() |
2 | 2 | 4 |
![]() |
3 | 0 | 3 |
![]() |
1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 2 | 2 |
![]() |
1 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 1 |