La questione Merizo è una questione di grande attualità oggi, poiché ha implicazioni in vari aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla salute pubblica alle conseguenze sull’economia e sull’ambiente, Merizo è un argomento che suscita l’interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Merizo, con l’obiettivo di comprenderne meglio l’importanza e le implicazioni nella società. Che sia attraverso dati statistici, testimonianze personali o analisi scientifiche, cercheremo di fare luce su questo tema così attuale oggi.
Merizo villaggio | |
---|---|
(CH) Malesso' (EN) Merizo | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Rita A. Tainatongo |
Territorio | |
Coordinate | 13°15′48″N 144°40′11″E |
Superficie | 16 km² |
Abitanti | 2 152 (2000) |
Densità | 134,5 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | chamorro, inglese |
Fuso orario | |
Cartografia | |
![]() | |
Merizo o Malesso' è un villaggio del territorio non incorporato statunitense dell'isola di Guam.
Al censimento del 2000 aveva una popolazione di 2.152 abitanti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140923807 · LCCN (EN) n2004034898 · J9U (EN, HE) 987007475833305171 |
---|