L'argomento Max Records è uno di quelli che ha suscitato grande interesse nel tempo. Con diversi aspetti e approcci, Max Records ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Max Records, dalla sua origine alle sue implicazioni nella società odierna. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di comprendere meglio Max Records e la sua rilevanza nel contesto attuale. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Max Records è stato oggetto di dibattito e riflessione e, attraverso questo articolo, cercheremo di far luce sui suoi punti chiave.
Maxwell Records, soprannominato Max (Portland, 18 giugno 1997), è un attore statunitense.
Max Records è nato da Jenny Fleenor, una bibliotecaria, e Shawn Records, un fotografo e insegnante nell'area di Portland, dove tuttora risiede.[1][2] Nell'agosto del 2003 Max e la famiglia si trasferirono da Syracuse, dove Records era uno studente alla Ed Smith School, a Portland. Records ha un fratello minore, Sam.
Records è noto per aver interpretato il personaggio di Max nel film Nel paese delle creature selvagge, per il quale ha ricevuto il Young Artist Award per il miglior attore protagonista ed è stato nominato ad altri premi, come il Chicago Film Critics Association e il Saturn Award per il miglior attore emergente. Precedentemente, aveva preso parte al video per la canzone Stable Song dei Death Cab for Cutie e a quello di The Guitar Man dei Cake. Ha partecipato al film del 2008 The Brothers Bloom, dopo essere stato introdotto al regista da Mark Ruffalo, che aveva recitato ne Nel paese delle creature selvagge. Nel 2016 è protagonista del film I Am Not a Serial Killer.
Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Max Records è stato doppiato da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 108010678 · ISNI (EN) 0000 0001 2283 9112 · LCCN (EN) no2010033845 · GND (DE) 1013408705 · BNE (ES) XX5250767 (data) · BNF (FR) cb16506722j (data) · J9U (EN, HE) 987012492239005171 |
---|