Mauro Laurenti

In questo articolo esploreremo l'impatto di Mauro Laurenti sulla nostra società attuale. Mauro Laurenti si è rivelato un argomento di grande attualità e interesse per un vasto pubblico, poiché la sua influenza si estende a vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso del tempo, Mauro Laurenti ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione della nostra cultura, nel modo in cui ci relazioniamo con gli altri e nello sviluppo della tecnologia. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Mauro Laurenti ha modellato la nostra percezione del mondo e come la sua presenza continua a influenzare le nostre vite oggi. Questo studio ci consentirà di comprendere meglio l'importanza e la portata di Mauro Laurenti nel mondo contemporaneo.

Mauro Laurenti a Narnia Fumetto 2013

Mauro Laurenti (Roma, 2 luglio 1957) è un fumettista italiano.

Biografia

Dopo la maturità artistica e l'Accademia delle Belle Arti, inizia a lavorare presso lo Studio Leonetti e a collaborare con Renzo Barbieri per Donna Blu[1].

Disegna in seguito per alcune testate delle Edizioni Acme tra cui Splatter, Mostri e Torpedo, collaborando poi con lo studio di animazione di Vito Lo Russo, che per esso realizza uno story-board di Zagor, grazie al quale riuscirà a entrare in contatto con la Sergio Bonelli Editore[2], iniziando una collaborazione con la casa editrice milanese che dura tutt'oggi.

Attualmente Laurenti è autore di Zagor e Dampyr.

Note

Bibliografia

Mauro Laurenti mentre disegna Tex a Narnia Fumetto 2012
Firma di Mauro Laurenti
Mauro Laurenti il 5 ottobre 2013 al Romics 2013

Dampyr

Zagor

Tex

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1153470750645080245 · LCCN (ENno2018163736