Mauro Gallo

Nel mondo di oggi, Mauro Gallo è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Dalle origini ad oggi, Mauro Gallo è stato punto di riferimento e di confronto in diversi ambiti, dalla politica alla cultura. Il suo impatto è stato tale da lasciare un segno indelebile nella storia e la sua rilevanza dura ancora oggi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Mauro Gallo, dai suoi aspetti più controversi ai suoi contributi positivi. Analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti e come ha plasmato il mondo in cui viviamo. Senza dubbio Mauro Gallo continua ad essere un argomento di grande importanza e il suo studio è fondamentale per comprendere la società odierna.

Mauro Gallo
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza191 cm
Peso83 kg
Nuoto
SpecialitàStile libero e staffette
SocietàCarabinieri
Riviera nuoto Dolo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali in vasca corta 1 0 0
Campionati europei 1 0 0
Giochi del Mediterraneo 1 0 1
Universiadi 0 2 0
Europei giovanili 1 1 3

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2009

Mauro Gallo (Mirano, 6 maggio 1979) è un ex nuotatore italiano.

Carriera

Inizia a nuotare da bambino, a tre-quattro anni; ancora bambino cambia stile, da dorsista a stileliberista, che manterrà per tutta la carriera. Inizia a farsi notare verso la metà degli Anni 1990 e nel 1996 debutta agli europei giovanili, dove vince la medaglia d'oro nei 100 m stile libero e quella di bronzo nella staffetta 4 x 200 m sl. L'anno dopo, sempre agli europei junior vince ancora tre medaglie, nei 100 m stile e nelle staffette.

Grazie a questi risultati entra nel gruppo della nazionale maggiore nel 1998 e viene convocato per i mondiali in vasca lunga di Perth in Australia dove entra in finale nella staffetta 4 x 100 m stile libero. vince anche il suo primo titolo assoluto, sempre nei 100 m stile.

Nel 1999 partecipa alle Universiadi di Palma di Maiorca, in Spagna e arrivano le prime medaglie con la nazionale maggiore: argento nella staffetta veloce dello stile libero e nei 100 metri. Ai campionati europei altra finale in staffetta, questa volta quarto con Lorenzo Vismara, Simone Cercato e Massimiliano Rosolino.

Con la staffetta 4 x 100 m nel 2000 nuota agli europei di Helsinki (altro 4º posto in finale), Ai mondiali in vasca da 25 metri di Atene e ai giochi olimpici a Sydney: l'anno dopo durante i giochi del mediterraneo a Tunisi vince altre due medaglie: l'oro in staffetta e il bronzo nei 100 metri.

Seguono quattro anni in cui non partecipa più alle grandi manifestazioni, continuando però ad essere competitivo ed a vincere titoli italiani nelle staffette sia a stile libero che miste; torna a far parte della nazionale nel 2006, viene convocato per i mondiali in vasca corta di Shanghai e per gli europei di budapest: nuota in entrambi i campionati le batterie della staffetta 4 x 100 m che vince i mondiali e gli europei.

Palmarès

Giochi Olimpici --- --- 4 x 100 m stile libero ---
2000 Sydney
Australia (bandiera) Australia
--- --- 5º - 3'17"85
nuota in batteria
---
Campionati del mondo --- --- 4 x 100 m stile libero ---
1998 Perth
Australia (bandiera) Australia
--- --- 8º - 3'22"12
frazione: 51"01
---
Mondiali in vasca corta 50 m st. libero 100 m st. libero 4 x 100 m st. libero ---
2000 Atene
Grecia (bandiera) Grecia
elim. in batteria
22"95
elim. in semifinale
49"31
7º - 3'16"37
frazione: 49"27
---
2006 Shanghai
Cina (bandiera) Cina
--- --- Oro: 3'10"74
nuota in batteria
---
Campionati europei 50 m st. libero 100 m st. libero 4 x 100 m st. libero ---
1999 Istanbul
Turchia (bandiera) Turchia
--- elim. in batteria
51"23
4º - 3'20"60
frazione: 49"99
---
2000 Helsinki
Finlandia (bandiera) Finlandia
38º in batteria
23"74
31º in batteria
51"68
4º - 3'20"39
frazione: 51"26
---
2006 Budapest
Ungheria (bandiera) Ungheria
--- 22º in batteria
50"26
Oro: 3'15"23
nuota in batteria
---
Giochi del Mediterraneo --- 100 m st. libero 4 x 100 m st. libero ---
2001 Tunisi
Tunisia (bandiera) Tunisia
--- Bronzo
50"31
Oro: 3'21"25
frazione: 50"56
---
Universiadi 50 m st. libero 100 m st. libero 4 x 100 m st. libero 4 x 100 m mista
1999 Palma di Maiorca
Spagna (bandiera) Spagna
elim. in batteria
23"51
Argento
50"69
Argento: 3'23"60
:
5º - 3'46"10
:
2007 Bangkok
Thailandia (bandiera) Thailandia
--- 37º in batteria
51"46
7º - 3'20"53
frazione: 49"69
---
Europei giovanili 100 m st. libero 4 x 100 m st. libero 4 x 200 m st. libero 4 x 100 m mista
1996 Copenaghen
Danimarca (bandiera) Danimarca
Oro
51"64
4º - 3'30"24
:
Bronzo: 7'42"32
:
---
1997 Glasgow
Scozia (bandiera) Scozia
Bronzo
51"48
Bronzo: 3'26"21
:
Argento: 7'34"11
:
5º - 3'51"23
:

Campionati italiani

2 titoli individuali e 17 in staffette, così ripartiti:

  • 2 nei 100 m stile libero
  • 2 nella staffetta 4 x 50 m stile libero
  • 7 nella staffetta 4 x 100 m stile libero
  • 2 nella staffetta 4 x 50 m mista
  • 6 nella staffetta 4 x 100 m mista

nd = non disputata

Anno
Edizione
st.libero
50 m
st.libero
100 m
st.libero
4x50 m
st.libero
4x100 m
st.libero
4x200 m
mista
4x50 m
mista
4x100 m
1998 Primaverili - 2 nd 3 - nd -
1998 Estivi - 2 nd 3 - nd -
1998 Invernali 2 1 nd nd nd nd nd
1999 Primaverili 3 2 nd 2 - nd -
1999 Estivi - - nd 2 - nd -
1999 Invernali - 2 nd nd nd nd nd
2000 Primaverili 2 2 nd 1 - nd 1
2000 Estivi - - nd 2 - nd -
2000 Invernali - - 3 nd nd 1 nd
2001 Primaverili - - nd - - nd 2
2001 Estivi - 1 nd - - nd 1
2001 Invernali 3 - - nd nd 1 nd
2002 Primaverili - - nd - - nd 1
2002 Estivi - - nd - - nd 2
2002 Invernali - - 1 nd nd - nd
2003 Primaverili - - nd 1 - nd -
2003 Estivi - - nd 2 - nd -
2003 Invernali - - 2 nd nd - nd
2004 Primaverili - - nd 3 - nd 1
2004 Estivi - - nd 1 - nd -
2004 Invernali - - 1 nd nd - nd
2005 Primaverili - - nd 1 - nd -
2005 Estivi - 3 nd 1 - nd 1
2006 Primaverili - 3 nd 1 - nd 1
2006 Estivi - - nd - 2 nd 3
2007 Primaverili - 2 nd 3 - nd -
2007 Estivi - - nd 1 - nd -
2008 Estivi - - nd 3 - nd -

Collegamenti esterni

  • (EN) Mauro Gallo, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mauro Gallo, su swimrankings.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mauro Gallo, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mauro Gallo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • La sua biografia sportiva consultato il 28 dicembre 2009
  • Sito della Federazione Italiana Nuoto, su federnuoto.it (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
  • La sua scheda (PDF) [collegamento interrotto], su 77.73.57.146.
  • Agenda diana: la sua scheda, su agendadiana.it. URL consultato il 28 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2004).
  • Raisport: risultati sportivi, su www2.raisport.rai.it. URL consultato il 28 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2008).
  • risultati e statistiche del nuoto (in inglese), su scmsom.se. URL consultato il 28 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2009).