Nel mondo di oggi, Matthew Porretta è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dagli esperti del settore a coloro che cercano informazioni sull'argomento, Matthew Porretta ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana, Matthew Porretta è diventato un punto focale di dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo da vicino Matthew Porretta e le sue implicazioni, offrendo analisi dettagliate e diverse prospettive su questo affascinante argomento.
Matthew Charles Porretta (Darien, 29 maggio 1965) è un attore e doppiatore statunitense.
Matthew Porretta è nato in Connecticut nel 1965, figlio del tenore Frank Porretta e dell'ex Miss Ohio Roberta Porretta. Nel 1989 si unì alla tournée statunitense del musical Les Misérables, in cui interpretava il co-protagonista Marius Pontmercy, ruolo con cui ha fatto il suo debutto a Broadway nel 1991. Quattro anni più tardi è tornato a recitare a Broadway in occasione della prima del musical di Stephen Sondheim Passion.[1]
Negli anni novanta ha cominciato a recitare in televisione in diverse serie TV, diventando noto soprattutto per il ruolo di Dan Rubin in Beverly Hills 90210 e quello di Robin Hood nelle prime due stagioni di Le nuove avventure di Robin Hood. Attivo anche come doppiatore, è noto soprattutto per aver prestato la voce all'eponimo protagonista del videogioco Alan Wake.[2]
Ha avuto due figli da un matrimonio durato dal 2012 al 2014.[3]
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Matthew Porretta è stato doppiato da:
Da doppiatore è stato sostituito da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39150711 · ISNI (EN) 0000 0003 7195 3661 · LCCN (EN) no2007040078 · GND (DE) 137355831 |
---|