Al giorno d'oggi, Matteo Ciampi è un argomento di grande attualità nella società odierna. Da decenni Matteo Ciampi è oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. Ci sono molti aspetti che circondano Matteo Ciampi, dalle sue origini alle sue implicazioni globali. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Matteo Ciampi, affrontando le sue molteplici dimensioni e impatti oggi. Dalla sua influenza sull'economia, attraverso le sue ricadute sulla vita quotidiana, al suo rapporto con altri ambiti del sapere, Matteo Ciampi si presenta come un argomento di studio e di riflessione di grande importanza per comprendere il mondo attuale. In questo senso, analizzeremo alcune delle idee e delle teorie emerse attorno a Matteo Ciampi, nonché le prospettive e i dibattiti che rimangono validi oggi.
Matteo Ciampi | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Squadra | Esercito Nuoto Livorno | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
4x200 m | 7'04″97 ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 novembre 2023 | |||||||||||||||||||||||||
Matteo Ciampi (Roma, 3 novembre 1996) è un nuotatore italiano.
Ha frequentato l'Università degli Studi Roma Tre.[1] È tesserato per il Centro Sportivo Esercito e per la Livorno Aquatics ed allenato dal tecnico federale Stefano Franceschi.[2]
Ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018 ha conquistato l'oro nella staffetta 4x200 metri stile libero, gareggiando al fianco di Stefano Di Cola, Mattia Zuin e Filippo Megli.
Ha partecipato ai Campionati europei di nuoto di Glasgow 2018, vincendo la medaglia di bronzo nella staffetta 4x200 metri stile libero, con i connazionali Alessio Proietti Colonna, Filippo Megli, Mattia Zuin e Stefano Di Cola.[3]
Alle Universiadi di Napoli 2019 ha vinto la medaglia d'argento nei 400 metri stile libero, concludendo la gara alle spalle del giapponese Keisuke Yoshida,[4] e nella staffetta 4x200 metri stile libero, gareggiando al fianco di Stefano Di Cola, Mattia Zuin e Alessio Proietti Colonna.[5]
Ai mondiali di Gwangju 2019 ha stabilito il primato nazionale nella staffetta 4x200 metri stile libero, con il tempo di 7'04″97. Il suo tempo di frazione è stato 1'46″42, quello dei compagni Filippo Megli 1'46″79, Stefano Ballo 1'45″66 e Stefano Di Cola 1'46″10.[6]
Ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, dove si è classificato 5º nella staffetta 4x200 m stile libero, con Stefano Ballo, Filippo Megli, Stefano Di Cola e Marco De Tullio.
Agli europei di Roma 2022 ha guadagnato l'argento nelle staffette 4x200 m stile libero maschile e mista.
Ai mondiali in vasca corta di Melbourne 2022 ha vinto il bronzo nella staffetta 4x200 m stile libero con Thomas Ceccon, Alberto Razzetti, Paolo Conte Bonin e Manuel Frigo. Ha raggiunto la finale dei 400 m stile libero, dove si è piazzato 8º.
Anno |
Edizione |
stile libero 200 m |
stile libero 400 m |
farfalla 200 m |
stile libero 4x100 m |
stile libero 4x200 m |
---|---|---|---|---|---|---|
2021 | Primaverili | - | 3 | - | - | - |
2021 | Invernali | - | - | 3 | - | - |
2022 | Primaverili | - | - | - | - | 1 |
2022 | Estivi | - | 2 | - | - | - |
2022 | Invernali | 2 | 1 | - | - | - |
2023 | Primaverili | 2 | 3 | - | 3 | 2 |
2023 | Invernali | 1 | 3 | - | - | - |
2023 | Primaverili | - | - | - | - | 1 |
Stagione 2021 |
---|
![]() |