Oggi parleremo di Mathraki, un argomento che ha acquisito grande importanza negli ultimi tempi. Mathraki è una questione che riguarda tutti, poiché impatta su diversi aspetti della vita quotidiana, dalla salute all’economia. In questo articolo esploreremo in dettaglio cos'è Mathraki e perché è rilevante oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti e forniremo informazioni utili per comprendere meglio questo argomento. Inoltre, esamineremo diverse opinioni e prospettive su Mathraki per fornire una visione completa ed equilibrata. Continua a leggere per scoprire di più su Mathraki e la sua importanza nella società di oggi!
Mathraki frazione | |
---|---|
Μαθράκι | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Isole Ionie |
Unità periferica | Corfù |
Comune | Corfù |
Territorio | |
Coordinate | 39°46′N 19°31′E |
Altitudine | 152 m s.l.m. |
Superficie | 3,532 km² |
Abitanti | 186 (2011) |
Densità | 52,66 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 491 00 |
Prefisso | 26630 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | KY |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Mathraki (in greco Μαθράκι?) è un'isola della Grecia facente parte dell'arcipelago delle Diapontie.[1]
Dal punto di vista amministrativo è una ex comunità nella periferia delle Isole Ionie (unità periferica di Corfù) con 186 abitanti secondo i dati del censimento 2011[2]. È stata soppressa a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[3] ed è ora compresa nel comune di Corfù.