Se c'è qualcosa che ci ha sempre affascinato, è Masahiro Motoki. Da tempo immemorabile, Masahiro Motoki è stato oggetto di studio, ammirazione e dibattito. Che si tratti del suo impatto sulla storia, della sua influenza sulla cultura o della sua rilevanza nella società odierna, Masahiro Motoki continua a essere un argomento di grande interesse per accademici, professionisti e curiosi. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti relativi a Masahiro Motoki, dalle sue origini al suo impatto sul mondo moderno. Attraverso un'analisi approfondita e arricchente, speriamo di espandere la nostra conoscenza e comprensione di Masahiro Motoki e forse anche di scoprire nuove sfaccettature che ci sorprendono. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio attraverso Masahiro Motoki e insieme ne sveleremo i misteri e i significati. Non perderlo!
Masahiro Motoki (本木雅弘?, Motoki Masahiro; Okegawa, 21 dicembre 1965) è un attore giapponese.
Nel 2008 ha recitato nel ruolo del protagonista Daigo Kobayashi nel film Departures, diretto da Yōjirō Takita e vincitore dell'Oscar al miglior film straniero nel 2009.[1] Per lo stesso ruolo ha vinto anche il premio al miglior attore protagonista alla 32ª edizione degli Awards of the Japanese Academy.[2]
È sposato dal 1995 con la musicista Yayako Uchida, figlia dell'attrice Kirin Kiki e del musicista Yūya Uchida.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87069625 · ISNI (EN) 0000 0001 1451 0042 · LCCN (EN) no2009083434 · GND (DE) 137330529 · BNE (ES) XX1299015 (data) · BNF (FR) cb14056785b (data) · J9U (EN, HE) 987007332459105171 · NDL (EN, JA) 00333822 · CONOR.SI (SL) 182665059 |
---|