Mary (film 1931)

Oggi Mary (film 1931) è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e provenienti da diverse parti del mondo. L'importanza di Mary (film 1931) nella società odierna ha generato un ampio dibattito e ha portato a un crescente interesse nella comprensione delle sue implicazioni nella nostra vita quotidiana. Dalle sue origini fino al suo impatto sul presente, Mary (film 1931) è stato oggetto di numerose indagini, discussioni e analisi che cercano di far luce sulle sue molteplici dimensioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di Mary (film 1931) e la sua influenza sul nostro ambiente, con l’obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di questo argomento così rilevante.

Mary
Titolo originaleMary
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania, Regno Unito
Anno1931
Durata78 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,20 : 1
Generedrammatico
RegiaAlfred Hitchcock
Soggettodal romanzo di Clemence Dane e Helen Simpson
SceneggiaturaHerbert Juttke, Georg C. Klaren e Alma Reville
Casa di produzioneBritish International Pictures (BIP)
FotografiaJack E. Cox
MontaggioRené Marrison e Emile de Rouelle
MusicheJohn Reynders
ScenografiaJohn Mead
Interpreti e personaggi

Mary (Mary) è un film del 1931 diretto da Alfred Hitchcock.

È una coproduzione anglo-tedesca: diretto da Alfred Hitchcock, il film è la versione in lingua tedesca di Omicidio!, uscito nel 1930, girato contemporaneamente sullo stesso set ma con attori tedeschi.

Il soggetto è tratto dal romanzo Enter Sir John di Clemence Dane e Helen Simpson. Questa versione tedesca del film inglese Omicidio! è interpretato da Alfred Abel e Olga Tschechowa.

Trama

La trama è la stessa del gemello film Omicidio!.

Produzione

Il film fu prodotto dalla British International Pictures (BIP).

Distribuzione

Distribuito dalla Süd-Film, uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 2 marzo 1931. In Austria, il film fu distribuito dalla Sascha Filmindustrie, presentato il 21 marzo 1931[1].

Note

Collegamenti esterni