Martin Zawieja

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Martin Zawieja, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso della storia. Dalle origini ad oggi, Martin Zawieja è stato oggetto di studio, dibattito e interesse da parte di esperti e appassionati. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature di Martin Zawieja, il suo impatto sulla società e le varie prospettive che si sono sviluppate attorno ad esso. Senza dubbio Martin Zawieja è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere approfondito.

Martin Zawieja
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Altezza181 cm
Sollevamento Pesi
CategoriaPesi supermassimi
Palmarès
 Giochi Olimpici
BronzoSeul 1988+110 kg.

Martin Zawieja (Dortmund, 31 gennaio 1963) è un ex sollevatore tedesco occidentale che ha gareggiato nella categoria dei pesi supermassimi (oltre 110 kg).

Carriera

Zawieja vinse la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Seul 1988 con 415 kg nel totale, terminando dietro al sovietico Aleksandr Kurlovič (462,5 kg.) e al connazionale Manfred Nerlinger (430 kg).

Partecipò anche alle Olimpiadi di Barcellona 1992, terminando al 9º posto finale con 380 kg nel totale.

Ai campionati mondiali di sollevamento pesi ottenne come migliori risultati due quarti posti nel 1985 e nel 1991.

Si ritirò dalle competizioni nel 1992 e diventò allenatore di sollevamento pesi, ricoprendo anche degli incarichi all'interno della Federazione tedesca di questa disciplina.

Collegamenti esterni

  • (DE) Martin Zawieja, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (EN) Martin Zawieja, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Martin Zawieja, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN316746410 · ISNI (EN0000 0004 5105 3217 · GND (DE137046510