Martin Wuttke

Nel mondo di oggi, Martin Wuttke è diventato un argomento fondamentale che copre diversi aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, Martin Wuttke ha occupato un posto predominante nelle conversazioni quotidiane. Mentre ci addentriamo in questo mondo affascinante, è essenziale comprendere l'importanza di Martin Wuttke e il modo in cui influenza ogni aspetto della nostra vita. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Martin Wuttke e la sua rilevanza nel mondo di oggi, fornendo una panoramica completa che consentirà ai nostri lettori di comprendere meglio questo entusiasmante argomento.

Martin Wuttke

Martin Wuttke (Gelsenkirchen, 8 febbraio 1962) è un attore tedesco.

Biografia

Ha studiato recitazione a Bochum, prima al Figurenthetherkolleg poi alla Westfälischen Schauspielschule (oggi Schauspielschule Bochum). Ha poi recitato in diversi teatri berlinesi, ma anche a Stoccarda, Amburgo, Francoforte sul Meno. Dal 1999 la sua attività teatrale ha come base principale la Volksbühne di Berlino.

All'attività teatrale si affiancano quella cinematografica (tra i vari ruoli si segnalano quelli in Il silenzio dopo lo sparo di Volker Schlöndorff e in Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino) e quella televisiva (è stato tra i protagonisti della serie poliziesca Tatort, ha recitato in molti film per la TV, ed in riduzioni televisive di opere teatrali, tra cui La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht, in cui impersonava Arturo Ui).

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Martin Wuttke è stato doppiato da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN44562151 · ISNI (EN0000 0001 2017 8496 · LCCN (ENn97846815 · GND (DE123547253 · BNF (FRcb14655472z (data) · CONOR.SI (SL178866275