Nell'articolo di oggi vogliamo parlare di Martha Grimes e del suo impatto sulle nostre vite. Martha Grimes è un argomento che ha generato interesse e dibattito in diversi settori della società, dalla sua influenza sull'economia e sulla politica al suo rapporto con la tecnologia e la cultura. Negli ultimi anni Martha Grimes è stato al centro dell’attenzione dei media e dell’agenda pubblica, generando una serie di riflessioni e analisi sulle sue ripercussioni a breve e lungo termine. Pertanto, in questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Martha Grimes, dalla sua storia ed evoluzione alle sue possibili implicazioni future.
Martha Grimes (Pittsburgh, 2 maggio 1931) è una scrittrice statunitense, autrice di gialli.
Figlia di un avvocato e dell'amministratrice di un hotel, passa l'infanzia e l'adolescenza nel Maryland, dove compie anche gli studi universitari. Insegna poi letteratura inglese all'Università di Iowa City e in diversi istituti del Maryland, realizzando seminari sulla fiction poliziesca.
Dopo aver scritto poesie per una decina di anni, decide di passare al romanzo poliziesco e così nel 1983 vince il Premio Nero Wolfe con "Caccia al tesoro" (The Anodyne Necklace). Sebbene sia stata sovente presentata come la nuova Agatha Christie e tutti i suoi racconti siano ambientati in Inghilterra, Martha Grimes frequenta poco questo paese. È una autrice intuitiva e preferisce scrivere i suoi libri senza pianificarne il contenuto, spesso senza nemmeno sapere chi sarà l'assassino. Ama molto mettere in scena morti violente, ma in compenso i suoi investigatori sono uomini di una grande dolcezza, come l'ispettore Richard Jury, il personaggio principale dei suoi libri. Negli ultimi romanzi della Grimes, le descrizioni diminuiscono a favore dei dialoghi e hanno strutture narrative maggiormente limpide e dinamiche, più vicine a quelle del thriller all'americana che a quelle del classico enigma poliziesco all'inglese.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22962196 · ISNI (EN) 0000 0001 0878 9454 · LCCN (EN) n81051185 · GND (DE) 120040166 · BNE (ES) XX976612 (data) · BNF (FR) cb11905928x (data) · J9U (EN, HE) 987007275528305171 · NDL (EN, JA) 00441753 |
---|