Nel mondo di Marna (fiume) c'è sempre stato grande interesse e curiosità di scoprire di più su questo argomento. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza su diversi aspetti della vita, Marna (fiume) continua ad essere un argomento che suscita l'interesse di persone di ogni età e provenienza. Intorno a Marna (fiume) sono emerse nel tempo numerose indagini, dibattiti e discussioni, che hanno contribuito alla sua costante rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Marna (fiume), analizzandone i diversi aspetti e offrendo una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Marna | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() ![]() |
Dipartimenti | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lunghezza | 514,26 km[1] |
Portata media | 100 m³/s |
Bacino idrografico | 12 800 km² |
Altitudine sorgente | 423 m s.l.m. |
Nasce | Côte aux Clos, comune di Saints-Geosmes 47°48′54.36″N 5°22′37.56″E |
Sfocia | nella Senna presso Alfortville/Charenton-le-Pont 48°48′48.24″N 2°24′33.84″E |
![]() | |
La Marna (in francese Marne) è un fiume francese del Bacino parigino. Il fiume, che dà il nome ad alcuni dipartimenti, è stato teatro di scontri durante la prima guerra mondiale.
Il suo nome verrebbe dal celtico (gallico) Matrona, "madre nutrice", omofono del latino "matrona" (cf. la dea dei Galli Modron), derivato dal gallico *mātr, madre, e dalla radice idronimica assai corrente onna.
Principale affluente della Senna, la Marna nasce sull'altopiano di Langres, a Balesmes-sur-Marne (Alta Marna, 52) e dopo un percorso di 525 km[1] si getta nella Senna a Charenton-le-Pont/Alfortville (Valle della Marna, 94).
I dipartimenti e le maggiori città attraversate sono:
I principali affluenti della Marna sono (rd=alla destra orografica; rs=alla sinistra orografica):
Nel XIX e nel XX secolo, le rive della Marna hanno ispirato numerosi pittori:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11144647634468179721 · LCCN (EN) sh85081393 · GND (DE) 4037675-8 · BNF (FR) cb11957243d (data) · J9U (EN, HE) 987007553389605171 |
---|