Marks

In questo articolo esploreremo nel dettaglio Marks, un argomento di grande attualità nella società contemporanea. Marks ha catturato l'attenzione di numerosi esperti e accademici per il suo impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi meticolosa e la raccolta di evidenze empiriche, cercheremo di far luce sulle diverse sfumature e sfaccettature che caratterizzano Marks, al fine di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Inoltre, verranno esaminate le implicazioni pratiche e teoriche di Marks, al fine di promuovere una comprensione più profonda e dettagliata della sua importanza nel panorama attuale.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Marks (disambigua).
Marks
località abitata
Маркс
Marks – Stemma
Marks – Veduta
Marks – Veduta
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleVolga
Soggetto federale Saratov
RajonMarksovskij
Territorio
Coordinate51°41′N 46°46′E
Altitudine20 m s.l.m.
Superficie16 km²
Abitanti31 874 (2014)
Densità1 992,13 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale413090
Prefisso84567
Fuso orario
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Marks
Marks

Marks (in russo Маркс?), nota anche come Marx, in onore di Karl Marx, è una città della Russia nell'Oblast di Saratov, in Russia, situata a 60 km a nord-est di Saratov. La sua popolazione ammonta a circa 33 000 abitanti. Venne fondata nel 1767 da Tedeschi del Volga con il nome di Baronsk. In seguito venne rinominata in onore dell'imperatrice Caterina II Ekaterinenstadt. Ottenne lo status di città nel 1918 e fu nuovamente rinominata Marxstadt in onore di Karl Marx. Nel 1941 la popolazione tedesca venne deportata nell'Asia Centrale o in Siberia con l'accusa di spionaggio a favore dei nazisti. La città assunse infine l'attuale denominazione.

Altri progetti

Controllo di autoritàGND (DE4326686-1