Nel mondo di oggi, Marko Soldo è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse a livello globale. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società contemporanea, Marko Soldo ha giocato un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso la sua influenza sulla cultura popolare, il suo contributo al progresso tecnologico o il suo significato nella storia, Marko Soldo ha generato un vasto campo di studio e ricerca che continua ad affascinare sia esperti che hobbisti. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Marko Soldo, analizzandone l'importanza e la portata in diversi ambiti, per comprenderne appieno il significato nel mondo di oggi.
Marko Soldo | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 187 cm | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Osijek | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2025 | ||||||||||||||||
Marko Soldo (Ljubuški, 22 novembre 2003) è un calciatore bosniaco naturalizzato croato, centrocampista dell'Osijek e della nazionale Under-21 croata.
Cresciuto nel settore giovanile del Široki Brijeg, nel 2020 si trasferisce alla Dinamo Zagabria, con cui il 16 dicembre 2021 firma il primo contratto professionistico.[1] Nel gennaio del 2023 passa a titolo temporaneo al Sebenico[2]; il 14 luglio seguente si trasferisce in prestito all'HNK Gorica.[3] Il 18 gennaio 2024 prolunga con la Dinamo fino al 2028[4]; al termine della stagione non viene riscattato dai Goričani.[5]
Il 26 giugno 2024 viene acquistato dall'Osijek, con cui firma un triennale[6]; con i biancoblù si mette fin da subito in mostra come uno dei migliori giocatori del campionato.[6][7]
Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2021-2022 | ![]() |
2.HNL | 12 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2022-gen. 2023 | ![]() |
1.HNL | - | - | CC | 1 | 0 | UCL | - | - | SC | - | - | 1 | 0 |
gen.-giu. 2023 | ![]() |
1.HNL | 15 | 0 | CC | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
2023-2024 | ![]() |
1.HNL | 34 | 3 | CC | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 3 |
2024-2025 | ![]() |
1.HNL | 18 | 4 | CC | 2 | 2 | UCoL | 4[8] | 0 | - | - | - | 24 | 6 |
Totale carriera | 79 | 7 | 9 | 2 | 4 | 0 | - | - | 92 | 9 |