Maria Tedeschi

Nel mondo di oggi, Maria Tedeschi è diventato un argomento di interesse e dibattito in diverse aree. Sia nella sfera personale, sociale, politica o tecnologica, Maria Tedeschi ha generato un grande impatto e ha suscitato la curiosità e l'interesse di persone di tutte le età e professioni. Nel corso del tempo, Maria Tedeschi si è evoluto e ha assunto forme diverse, adattandosi alle esigenze e alle richieste della società moderna. In questo articolo esploreremo in dettaglio il ruolo e l’influenza di Maria Tedeschi oggi, analizzando la sua importanza, il suo impatto e le diverse prospettive che esistono su questo argomento.

Maria Tedeschi in un fotogramma del film Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer? (1972)

Maria Tedeschi (San Pietroburgo, 21 marzo 1904Roma, 29 gennaio 1995[1]) è stata un'attrice italiana, caratterista[2] attiva principalmente come generica in oltre 250 film dagli anni trenta fino al 1991.

Biografia

Filmografia parziale

Maria Tedeschi in un fotogramma del film Indagine su un delitto perfetto (1978)
Maria Tedeschi nel film Pierino medico della S.A.U.B. (1981)

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ Foto della tomba, su web.archive.org.
  2. ^ Camilla Cederna (a cura di), 8 ½, collana Dal soggetto al film, vol. 27, Bologna, Cappelli, 1963, p. 78.
  3. ^ Il signor Max, su www.davinotti.com. URL consultato l'8 maggio 2023.
  4. ^ Claudio G. Fava, Alberto Sordi, Gremese Editore, 2003, ISBN 978-88-8440-257-8. URL consultato l'8 maggio 2023.
  5. ^ Claudio G. Fava e Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese Editore, 1995, p. 113, ISBN 978-88-7605-931-5. URL consultato il 7 maggio 2023.
  6. ^ Isabella Innamorati, Luca Ronconi e il suo teatro: Settimana del teatro, 8-15 aprile 1991, Bulzoni, 1996, ISBN 978-88-7119-941-2. URL consultato l'8 maggio 2023.
  7. ^ Roberto Chiti, Roberto Poppi e Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano, Gremese Editore, 1991, ISBN 978-88-7742-429-7. URL consultato l'8 maggio 2023.

Bibliografia

  • Federico Fellini e Christian Strich, Fellini's Faces 418 Pictures from the Photo-archives of Federico Fellini, Holt, Rinehart and Winston, 1982, ISBN 9780030614798.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN254690289 · GND (DE1061894681