Nel mondo di oggi, Marcos Acuña è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi contesti. Dal suo impatto sulla società all'influenza sull'economia, Marcos Acuña ha suscitato un vasto interesse e generato numerosi dibattiti nell'opinione pubblica. Ecco perché è fondamentale analizzare a fondo i vari aspetti legati a Marcos Acuña, per comprenderne appieno la portata e le implicazioni. In questo articolo approfondiremo la complessità di Marcos Acuña, esplorandone le diverse sfaccettature e offrendo una visione esaustiva che permetta al lettore di avere una comprensione più ampia di questo argomento.
Marcos Acuña | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 69 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore, centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | River Plate | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Marcos Javier Acuña (Zapala, 28 ottobre 1991) è un calciatore argentino, difensore o centrocampista del River Plate e della nazionale argentina, con cui è diventato campione del mondo nel 2022 oltre che campione del Sud America nel 2021 e nel 2024.
Terzino solido, gioca sulla fascia sinistra, è dotato di un'ottima corsa, può giocare come esterno alto sulla fascia sinistra.[2]
Cresciuto calcisticamente nel Ferro Carril, il 18 luglio 2014 passa al Racing Club, con i quali conquista il titolo nazionale nello stesso anno e colleziona complessivamente 99 presenze segnando diciannove reti in tutte le competizioni.
Il 12 giugno 2017 viene acquistato dallo Sporting CP.[3][4] Il 6 agosto esordisce da titolare contro il Desportivo Aves, fornendo l'assist dell'1-0 a Gelson Martins. Il 27 gennaio 2018, allo Stadio comunale di Braga, conquista il primo titolo coi bianco-verdi contribuendo alla vittoria finale della Coppa di Lega portoghese, ed entrando nei secondi 45 minuti di gara. Il 25 maggio 2019 conquista la Coppa di Portogallo, in finale col Porto.[5] Il 4 agosto 2019 gioca la sua partita numero 100 con la maglia dello Sporting.
Il 14 settembre 2020 firma un quadriennale per il Siviglia, con il quale vincerà una Europa League nel 2023, vincendo la finale contro la Roma, venendo anche inserito nella formazione ideale della competizione.[3][4]
Il 15 novembre 2016 esordisce con la nazionale argentina giocando gli ultimi minuti di partita contro la Colombia, match valido per le Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018.
Statistiche aggiornate al 8 aprile 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | ![]() |
PBN | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
2011-2012 | PBN | 31 | 2 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 2 | |
2012-2013 | PBN | 36 | 1 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 1 | |
2013-2014 | PBN | 39 | 2 | CA | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 2 | |
Totale Ferro Carril | 113 | 5 | 4 | 0 | - | - | - | - | 117 | 5 | |||||
2014 | ![]() |
PD | 16 | 2 | CA | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 18 | 3 |
2015 | PD | 24+3[6] | 3+1[6] | CA | 3 | 0 | CL | 9 | 0 | - | - | - | 39 | 4 | |
2016 | PD | 10 | 1 | CA | 3 | 1 | CL | 10 | 1 | - | - | - | 21 | 3 | |
2016-2017 | PD | 25 | 9 | CS | 3 | 1 | CB | 1 | 0 | 31 | 10 | ||||
Totale Racing Club | 75+3 | 15+1 | 8 | 2 | 22 | 2 | 1 | 0 | 109 | 20 | |||||
2017-2018 | ![]() |
PL | 31 | 4 | CP+CdL | 5+5 | 0+1 | UCL+UEL | 7+6 | 1+0 | - | - | - | 54 | 6 |
2018-2019 | PL | 30 | 1 | CP+CdL | 5+4 | 0 | UEL | 6 | 0 | - | - | - | 45 | 1 | |
2019-2020 | PL | 24 | 2 | CP+CdL | 1+4 | 0 | UEL | 6 | 0 | ST | 1 | 0 | 36 | 2 | |
Totale Sporting Lisbona | 85 | 7 | 24 | 1 | 25 | 1 | 1 | 0 | 135 | 9 | |||||
2020-2021 | ![]() |
PD | 30 | 1 | CR | 3 | 0 | UCL | 4 | 0 | SS | 0 | 0 | 37 | 1 |
2021-2022 | PD | 31 | 1 | CR | 2 | 0 | UCL+UEL | 5+3 | 0 | - | - | - | 41 | 1 | |
2022-2023 | PD | 30 | 3 | CR | 3 | 0 | UCL+UEL | 4+8 | 0+0 | - | - | - | 45 | 3 | |
2023-2024 | PD | 21 | 1 | CR | 1 | 0 | UCL | 3 | 0 | SU | 1 | 0 | 26 | 1 | |
Totale Siviglia | 112 | 6 | 9 | 0 | 27 | 0 | 1 | 0 | 149 | 6 | |||||
ago.-dic. 2024 | ![]() |
PD | 11 | 0 | CA+CdL | - | - | CL | 3 | 0 | - | - | - | 14 | 0 |
2025 | PD | 10 | 0 | CA | 0 | 0 | CL | 2 | 0 | SI+CmC | 0 | 0 | 12 | 0 | |
Totale carriera | 406+3 | 33+1 | 45 | 3 | 79 | 3 | 3 | 0 | 536 | 40 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8864167202619067930006 · GND (DE) 1275919634 |
---|