Marco Elter

Nel mondo di oggi, Marco Elter è un argomento che suscita grande interesse e dibattito tra le persone. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla storia o per la sua influenza sulla cultura, Marco Elter è un aspetto che non può essere trascurato. Nel corso del tempo, Marco Elter si è evoluto e ha acquisito nuove dimensioni, che hanno suscitato un maggiore interesse da parte del mondo accademico, degli specialisti e del grande pubblico. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Marco Elter, la sua importanza e il suo impatto sulla società odierna.

Marco Elter (Torino, 22 maggio 1894Svizzera, 14 aprile 1945) è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Nato a Torino, dopo gli studi universitari si trasferì a Roma, entrando nel mondo del cinema come assistente alla regia. Nel 1936, il produttore De Giuli dell'Artisti Associati, gli affidò la regia del suo primo film Allegri masnadieri, con il soggetto scritto da Amleto Palermi, interpretato da una giovane Assia Noris.

Negli anni successivi lavorò ad altre 6 pellicole, per poi morire durante un soggiorno in Svizzera, nel 1945.

Era sposato con l'attrice e soprano italiana Nelly Corradi.

Filmografia

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN307369454