In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Manzanillo (Spagna), esplorandone le diverse sfaccettature, caratteristiche e significato nella società odierna. Dal suo impatto sulla storia alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo, Manzanillo (Spagna) ha catturato l'attenzione di studiosi, esperti e appassionati. In questo senso, ne affronteremo le origini, l'evoluzione e la sua influenza in campi diversi come la cultura, la tecnologia, la scienza e le arti. Per comprendere appieno la portata di Manzanillo (Spagna), ci immergeremo in un'analisi dettagliata che farà luce sulla sua importanza all'interno di diversi contesti e sulla sua rilevanza nella vita di tutti i giorni.
Manzanillo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°35′11.04″N 4°11′17.88″W |
Altitudine | 795 m s.l.m. |
Superficie | 18,8 km² |
Abitanti | 48 (2024) |
Densità | 2,55 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 47314 |
Prefisso | (+34) 983 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 47080 |
Targa | VA |
Patrono | Beata Vergine Maria del Monte Carmelo |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Manzanillo è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.