In questo articolo affronteremo il tema Manuel Acuña, che è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Manuel Acuña ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico grazie alla sua rilevanza e al suo impatto nella società odierna. Nel corso della storia, Manuel Acuña ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti, sia sociali, culturali, tecnologici, politici, economici, tra gli altri. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni e prospettive legate a Manuel Acuña, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Manuel Acuña (Saltillo, 27 agosto 1849 – Città del Messico, 6 dicembre 1873) è stato un poeta e scrittore messicano.
Studiò dapprima alla scuola Colegio de San Ildefonso prendendo lezioni di filosofia, matematica, francese, latino; poi studiò medicina.
Si ritiene che il suo amore per Rosario de la Peña fu la causa della sua morte, suicidandosi tramite ingestione di cianuro a Città del Messico nel 1873, a soli 24 anni. Per lei scrisse anche il suo poema più importante: Nocturno.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39414418 · ISNI (EN) 0000 0000 8374 0549 · LCCN (EN) nr99018314 · GND (DE) 1056468874 · BNE (ES) XX828217 (data) · BNF (FR) cb12146059j (data) · J9U (EN, HE) 987007291901705171 |
---|