Nel mondo di oggi, Manavgat è un argomento di costante interesse e dibattito. Fin dalla sua comparsa ha catturato l’attenzione di milioni di persone e ha influenzato numerose discussioni e decisioni in vari ambiti. La sua importanza ha trasceso i confini e ha generato un impatto significativo sulla società, sull’economia e sulla cultura. Mentre continuiamo a esplorare e comprendere Manavgat, diventa evidente la necessità di affrontarlo da molteplici prospettive e con un approccio critico. In questo articolo esploreremo i vari aspetti e realtà che Manavgat racchiude, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento che ha segnato un prima e un dopo nel nostro mondo attuale.
Manavgat comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Mar Mediterraneo |
Provincia | Adalia |
Distretto | Manavgat |
Territorio | |
Coordinate | 36°47′28.64″N 31°26′29.51″E |
Altitudine | 6 m s.l.m. |
Superficie | 2,28 km² |
Abitanti | 148 972 (stima del 2018) |
Densità | 65 252,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | Turco |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | 07 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Manavgat è una città della costa mediterranea della Turchia, facente parte della provincia di Adalia (Turchia sud-occidentale) e situata lungo il corso del fiume omonimo. Capoluogo del distretto omonimo, conta (compresi i dintorni) una popolazione di circa 150.000 abitanti.[1][2]
Manavagat si trova tra Adalia (Antalya) e Alanya (rispettivamente ad est della prima e ad ovest della seconda), a pochi chilometri ad est del villaggio di Side.[1][3][4]
Tra i luoghi d'interesse nei dintorni di Manavgat, figura la cascata formata dal fiume Manavgat.[5]
Nel 2018, la popolazione stimata di Manavgat (inclusi i centri abitati di Çayyazı, Sarılar e Side) era pari a 148.972 abitanti.[2]
La località ha conosciuto un notevole incremento demografico rispetto al 2013, quando la popolazione stimata era pari a 130.661 abitanti, e soprattutto rispetto al 2009, quando la popolazione stimata era pari a 101.034 unità.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243918142 · LCCN (EN) n2010009866 |
---|