Malick Fofana

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Malick Fofana. Che tu sia un esperto del settore o che tu stia cercando informazioni per la prima volta, questo articolo è progettato per fornirti una comprensione più profonda di questo argomento. Dal suo impatto sulla società alle sue applicazioni nel mondo reale, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti che rendono Malick Fofana un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Preparati a immergerti in un'analisi completa e dettagliata che ti lascerà con una comprensione più ampia di Malick Fofana.

Malick Fofana
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Altezza169 cm
Peso61 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraOlympique Lione
Carriera
Giovanili
20??-2014Eendracht Aalst
2014-2022Gent
Squadre di club1
2022-2024Gent41 (2)
2022-2023Jong Gent13 (4)
2024-Olympique Lione41 (7)
Nazionale
2020Belgio (bandiera) Belgio U-153 (0)
2021-2022Belgio (bandiera) Belgio U-1710 (5)
2022-2023Belgio (bandiera) Belgio U-186 (2)
2022Belgio (bandiera) Belgio U-201 (0)
2023-Belgio (bandiera) Belgio U-215 (0)
2024-Belgio (bandiera) Belgio1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2025

Malick Martin Fofana (Aalst, 31 marzo 2005) è un calciatore belga, attaccante dell'Olympique Lione e della nazionale belga.

Biografia

Nato in Belgio, ha origini guineane e filippine.[1]

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile del Gent, il 19 gennaio 2022 firma il suo primo contratto professionistico, di durata biennale.[2] Il 17 luglio ha esordito in prima squadra, in occasione dell'incontro della Supercoppa del Belgio perso per 1-0 contro il Club Bruges. Il 15 settembre ha esordito anche nelle competizioni europee, disputando l'incontro vinto per 3-0 contro lo Shamrock Rovers, valido per la fase a gironi di Conference League.

Il 10 gennaio 2024 viene acquistato dall'Olympique Lione.[3]

Nazionale

Dopo avere rappresentato le nazionali giovanili belghe il 4 ottobre 2024 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.[4] Il successivo 10 ottobre ha esordito con la nazionale maggiore subentrando al minuto 87 di gioco contro l'Italia nel match valido per la Nations League.[5]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2022-2023 Belgio (bandiera) Jong Gent D3 13 4 - - - - - - - - - 13 4
2022-2023 Belgio (bandiera) Gent D1 22 0 CB 3 1 UEL+UECL 0+7 0 SB 1 0 33 1
2023-gen. 2024 D1 19 2 CB 2 0 UECL 10[6] 2[7] - - - 31 4
Totale Gent 41 2 5 1 17 2 1 0 64 5
gen.-giu. 2024 Francia (bandiera) Olympique Lione L1 17 3 CF 4 1 - - - - - - 21 4
2024-2025 L1 19 3 CF 2 0 UEL 7 4 - - - 28 7
Totale Lione 36 6 6 1 7 4 - - 49 11
Totale carriera 90 12 11 2 24 6 1 0 128 20

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-10-2024 Roma Italia Italia (bandiera) 2 – 2 Belgio (bandiera) Belgio UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno - Ingresso al 87’ 87’
Totale Presenze 1 Reti 0

Note

  1. ^ (FR) Le Diablotin Malick Fofana quitte La Gantoise et file à Lyon contre 22 millions d’euros, su rtbf.be. URL consultato l'8 ottobre 2024.
  2. ^ (FR) Fofana #2024, su kaagent.be, 19 gennaio 2022. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  3. ^ (FR) L’international Espoirs belge Malick Fofana s’engage avec l’OL jusqu'en 2028, su ol.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
  4. ^ (NL) Geen De Bruyne en Lukaku bij Rode Duivels, wel selectie voor Fofana, Ngonge, Smets en Vandevoordt, su sporza.be. URL consultato l'8 ottobre 2024.
  5. ^ (EN) Italy vs Belgium, su eu-football.info. URL consultato l'11 ottobre 2024.
  6. ^ 4 presenze nei turni preliminari
  7. ^ 1 rete nei turni preliminari

Collegamenti esterni