Questo articolo affronterà il tema Malgobek, esplorandone le diverse sfaccettature e significati. Dalla sua origine fino alla sua attualità, Malgobek è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti della società. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, cercheremo di far luce sugli aspetti chiave che circondano Malgobek, oltre a offrire una visione arricchente e prospettive interessanti sul suo impatto sulla cultura, la storia, la politica o qualsiasi altro campo rilevante. Per approfondire la comprensione di questo importante tema, verranno esaminate anche le sue implicazioni pratiche e le possibili ramificazioni per il futuro.
Malgobek località abitata | |
---|---|
Малгобек Магӏалбике | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Meridionale |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Malgobekskij |
Territorio | |
Coordinate | 43°31′N 44°35′E |
Altitudine | 409 m s.l.m. |
Superficie | 17 km² |
Abitanti | 37 440 (2018) |
Densità | 2 202,35 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 386300 |
Prefisso | 8734 |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Malgobek (in russo Малгобек?; in inguscio: Магӏалбике, Mağalbike) è una città della Russia meridionale, situata in Inguscezia, una delle Repubbliche autonome della Federazione Russia. La città sorge a circa 45 chilometri da Magas e nel 2006 ospitava una popolazione di circa 43.000 abitanti. Fondata nel 1935 dall'unione di due precedenti villaggi, ha ricevuto lo status di città nel 1939 ed è capoluogo del Malgobekskij rajon.