Maksim Dyldin

In questo articolo verrà affrontato l'impatto che Maksim Dyldin ha avuto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Maksim Dyldin ha suscitato l’interesse di ricercatori, accademici, specialisti e pubblico in generale, per la sua rilevanza in vari ambiti. L'influenza di Maksim Dyldin su cultura, economia, tecnologia, politica, tra gli altri aspetti, sarà esplorata con l'obiettivo di comprendere il suo ruolo nel plasmare il mondo attuale. Inoltre, verrà analizzato come Maksim Dyldin ha trasformato il modo in cui le persone interagiscono tra loro e come operano nel loro ambiente. Attraverso questo articolo, miriamo a fornire una visione completa di Maksim Dyldin, consentendo al lettore di ottenere una prospettiva più ampia e chiara sul suo impatto e significato.

Maksim Dyldin
Maksim Dyldin nel 2012
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Altezza175 cm
Peso68 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
200 m 21"33 (2012)
200 m 21"57 (indoor - 2009)
400 m 45"01 (2012)
400 m 46"32 (indoor - 2008)
Carriera
Nazionale
2007-Russia (bandiera) Russia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 1 0 0
Europei indoor 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2019

Maksim Sergeevič Dyldin (in russo Максим Сергеевич Дылдин?; Perm', 19 maggio 1987) è un velocista russo, specializzato nei 400 metri piani.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2007 Europei indoor Regno Unito (bandiera) Birmingham 4×400 m   Argento 3'08"10
Mondiali Giappone (bandiera) Osaka 4×400 m 3'01"62
2008 Mondiali indoor Spagna (bandiera) Valencia 400 m piani 46"79
4×400 m 3'15"38
Giochi olimpici Cina (bandiera) Pechino 400 m piani Batteria 46"03
4×400 m dq
2009 Europei Italia (bandiera) Torino 4×400 m 3'07"83
Mondiali Germania (bandiera) Berlino 400 m piani Batteria 45"91
4×400 m Batteria 3'02"78
2010 Mondiali indoor Qatar (bandiera) Doha 4×400 m Batteria 3'09"86
Europei Spagna (bandiera) Barcellona 400 m piani Semifinale 45"66 Miglior prestazione personale stagionale
4×400 m   Oro 3'02"14
2011 Mondiali Corea del Sud (bandiera) Taegu 4×400 m dq
2012 Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra 400 m piani dq
4×400 m dq
2013 Universiadi Russia (bandiera) Kazan' 4×400 m dq
Mondiali Russia (bandiera) Mosca 4×400 m dq
2014 Europei Svizzera (bandiera) Zurigo 400 m piani dq
4×400 m dq

Altre competizioni internazionali

2010

Altri progetti

Collegamenti esterni