In questo articolo parleremo di Mainichi Broadcasting System, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Mainichi Broadcasting System è stato oggetto di numerosi dibattiti, ricerche e riflessioni da parte di esperti e del grande pubblico. La sua rilevanza ha trasceso i confini e ha avuto un impatto su diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. Ecco perché è fondamentale dedicare tempo e attenzione per comprendere profondamente cos'è Mainichi Broadcasting System, quali sono le sue implicazioni e come la sua presenza ha plasmato il mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Mainichi Broadcasting System, con l'obiettivo di far luce sulla sua importanza e sulle sfide che pone.
Mainichi Broadcasting System | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | kabushiki-gaisha |
Fondazione | 27 dicembre 1950 |
Sede principale | Osaka, Kita-ku e Chayamachi |
Gruppo | MBS Media Holdings |
Persone chiave | Kazutomo Kawauchi (presidente) |
Sito web | www.mbs.jp/ |
Mainichi Broadcasting System, Inc. (株式会社毎日放送?, Kabushiki-gaisha Mainichi Hōsō, MBS) è una emittente televisiva giapponese con sede a Osaka, Giappone ed è affiliata con Japan Radio Network (JRN), National Radio Network (NRN), Japan News Network (JNN) e Tokyo Broadcasting System Network. MBS è una degli azionisti principali di Tokyo Broadcasting System, Inc. (TBS), TV Tokyo Corporation, FM 802 Co., Ltd. e RKB Mainichi Broadcasting Corporation. Tra i suoi programmi c'è Animeism, un blocco televisivo dove vengono trasmessi degli anime, in questo programma ha debuttato Kill la Kill.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136512102 · ISNI (EN) 0000 0001 1941 4404 · LCCN (EN) nr2006010016 · NDL (EN, JA) 00268498 |
---|