In questo articolo approfondiremo il tema Maello, che è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalle sue origini alla sua attualità, ne affronteremo le molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cerchiamo di far luce su diversi aspetti legati a Maello, fornendo informazioni preziose e prospettive diverse per arricchire la conoscenza dei nostri lettori. Esponendo dati, testimonianze e studi rilevanti, miriamo a offrire una visione completa e obiettiva che permetta di comprendere l'importanza di Maello in diversi contesti e situazioni.
Maello è un municipio spagnolo di 690 abitanti[1] situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.
Maello comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°48′39.96″N 4°30′32.04″W |
Altitudine | 1 024 m s.l.m. |
Superficie | 65,34 km² |
Abitanti | 690 (2006) |
Densità | 10,56 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 05291 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 05115 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Si colloca a 1.024 metri di altitudine nella parte nord-orientale della provincia, al confine con la città di Segovia.
A uno degli estremi della città passa l'autovia A-6.
Dista 40 km dalla capitale della provincia, Avila.
Fanno parte del municipio le seguenti entità geografiche (o frazioni): Coto de Puenteviejo, Dehesa de Pancorbo, La Fontanilla, El Monte, Pinar De Puenteviejo.