Madame (miniserie televisiva)

In questo articolo esploreremo Madame (miniserie televisiva), un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Madame (miniserie televisiva) è un concetto che ha catturato l'attenzione di esperti in diversi campi e la sua rilevanza è aumentata nella società contemporanea. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Madame (miniserie televisiva), dalla sua storia ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Esamineremo anche diverse prospettive e opinioni su Madame (miniserie televisiva), con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento. Indipendentemente dal tuo livello di familiarità con Madame (miniserie televisiva), questo articolo cerca di offrire un nuovo aspetto e approfondire la tua comprensione.

Madame
PaeseItalia
Anno2004
Formatominiserie TV
Generedrammatico
Durata185 min
Lingua originaleitaliano
Rapporto1.33 : 1
Crediti
RegiaSalvatore Samperi
SoggettoMaurizio Costanzo, Teodosio Losito
SceneggiaturaTeodosio Losito, Laura Sabatino
Interpreti e personaggi
FotografiaMarco Cristiani
MontaggioVanio Amici
MusicheSavio Riccardi
ScenografiaMassimo Marafante
CostumiEzio Altieri
ProduttoreAlberto Tarallo
Produttore esecutivoMario Coppotelli
Casa di produzioneFascino PGT, RTI
Prima visione
Dal22 novembre 2004
Al23 novembre 2004
Rete televisivaCanale 5

Madame è una miniserie televisiva del 2004 diretta da Salvatore Samperi, tratta da un soggetto scritto da Maurizio Costanzo e Teodosio Losito. È prodotta dalla Fascino PGT di Maria De Filippi per Canale 5.

La fiction televisiva è stata trasmessa in due puntate, in prima serata su Canale 5, il 22 e 23 novembre del 2004.[1]

Trama

Note

  1. ^ Nancy Brilli è Madame Bovary [collegamento interrotto], su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 19 giugno 2020.

Voci correlate

Collegamenti esterni