Al giorno d'oggi, MM..Food è un argomento di grande importanza che genera grande interesse nella società. Fin dalle sue origini, MM..Food è stato oggetto di studio e dibattito, attirando l'attenzione di specialisti, ricercatori e persone interessate a comprenderne le implicazioni e le ricadute. Col passare del tempo, MM..Food si è evoluto e adattato ai cambiamenti nell'ambiente, rimanendo sempre presente nell'agenda pubblica. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci legati a MM..Food, analizzando il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
MM. Food album in studio | |
---|---|
Artista | MF Doom |
Pubblicazione | 16 novembre 2004 2007 CD+DVD |
Durata | 49:18 |
Genere | Underground hip hop Comedy hip hop |
Etichetta | Rhymesayers Entertainment |
Produttore | MF Doom Count Bass D (#3) Madlib (#4) PNS (#12) |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
MF Doom - cronologia | |
MM..Food è un album dell'artista hip hop americano Daniel Dumile / MF DOOM, il secondo registrato utilizzando lo pseudonimo di MF DOOM. È uscito il 16 novembre 2004 per Rhymesayers Entertainment, un'etichetta discografica del Minnesota.
MM.. Food è un anagramma di MF DOOM.
L'album ha un'impronta caratteristica, per cui tutto -o quasi- ruota attorno al cibo: DOOM utilizza, nei beats da lui composti, campioni collegabili a questo tema, disseminandone parallelamente i testi di metafore legate allo stesso argomento.
Molte canzoni furono registrate nel 2002, alcune uscirono in precedenza come singoli ed una traccia ("One Beer") era giù uscita prima della pubblicazione dell'album a nome Madvillain.
La copertina originale fu colorata da Jason Jägel e il design fu curato da Jeff Jank. I disegni contengono scene in cui MF DOOM è ritratto mentre fa colazione e mentre mescola tra di loro elementi chimici in una foresta e in un disegno compaiono alcuni uomini impiccati ad un albero.
Un bonus disc, dal titolo MM..LeftOvers, fu pubblicato a scopo promozionale da Rhymesayers e Hiphopsite.com.
L'album fu ristampato il 24 luglio 2007, sempre per Rhymesayers Entertainment. Nella ristampa era incluso un bonus DVD, un poster e diversi adesivi, uno dei quali profumato al cioccolato, per richiamare ancora una volta il tema centrale del prodotto.
Molti tra i campioni che MF DOOM utilizza per costruire le canzoni dell'album vengono da vecchi episodi di cartoni animati come Spiderman e Superman. Un esempio è la base di Beef Rapp.
# | Titolo | Durata | Con | Produttori |
---|---|---|---|---|
1 | Beef Rapp | 4:39 | MF Doom | |
2 | Hoe Cakes | 3:54 | MF Doom | |
3 | Potholderz | 3:20 | Count Bass D | Count Bass D |
4 | One Beer | 4:18 | Madlib | |
5 | Deep Fried Frenz | 4:59 | MF Doom | |
6 | Poo-Putt Platter | 1:13 | MF Doom | |
7 | Fillet-O-Rapper | 1:03 | MF Doom | |
8 | Gumbo | 0:49 | MF Doom | |
9 | Fig Leaf Bi-Carbonate | 3:19 | MF Doom | |
10 | Kon Karne | 2:51 | MF Doom | |
11 | Guinnesses | 4:41 | Angelika and 4ize | MF Doom |
12 | Kon Queso | 4:00 | PNS | |
13 | Rapp Snitch Knishes | 2:52 | Mr. Fantastik | MF Doom |
14 | Vomitspit | 2:48 | MF Doom | |
15 | Kookies | 4:02 | MF Doom |