Oggi Márcio Máximo è un argomento che suscita grande interesse nella società. Dagli accademici all'intrattenimento, Márcio Máximo ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. La sua rilevanza e il suo impatto oggi ne fanno un argomento essenziale da affrontare. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Márcio Máximo, analizzandone l'impatto in diversi contesti e offrendo una prospettiva completa su questo argomento. Attraverso un approccio critico e riflessivo, miriamo a fornire una visione completa che ci permetta di comprendere meglio l'importanza di Márcio Máximo nella società di oggi.
Márcio Máximo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Márcio Máximo Barcellos (Rio de Janeiro, 29 aprile 1962) è un allenatore di calcio brasiliano.
Tra il 1992 e il 1993 ha lavorato come assistente nelle nazionali brasiliane Under-17 e Under-20. In seguito, dopo aver allenato i dilettanti brasiliani di Mesquita e Barra da Tijuca, nel 1994 diventa allenatore della nazionale Under-20 del Qatar. Nel 1995 allena i sauditi dell'Al-Ahli, per poi nel 1998 diventare direttore tecnico della nazionale delle Isole Cayman, di cui nel 2000 per un periodo è anche allenatore. In seguito, nel 2003 allena gli scozzesi del Livingston, mentre dal 2006 al 2010 guida la nazionale della Tanzania. Nel 2012 allena per due mesi i brasiliani del Democrata-GV[1], mentre l'anno seguente allena, sempre in patria, il Francana[2]. Nel 2014 va ad allenare gli Young Africans, club della prima divisione della Tanzania[3]; in seguito allena in patria il Prudentópolis e il Costa Rica Esporte Clube. Nel 2019 diventa il nuovo commissario tecnico della Guyana.