In questo articolo parleremo di Esporte Clube Democrata, un argomento che è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni. Esporte Clube Democrata è un concetto ampiamente discusso nella società contemporanea e la sua rilevanza si è manifestata in diverse aree di studio. Dalla storia alla psicologia, dalla scienza alla cultura popolare, Esporte Clube Democrata ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e grande pubblico. In questo articolo esploreremo le origini, i significati e le ripercussioni di Esporte Clube Democrata, nonché il suo impatto sulla società odierna.
Democrata Calcio ![]() | |
---|---|
Pantera | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Pantera nera |
Dati societari | |
Città | Governador Valadares |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONMEBOL |
Federazione | ![]() |
Campionato | ![]() |
Fondazione | 1932 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Mamudão (9 000 posti) |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Esporte Clube Democrata, noto anche come Democrata de Governador Valadares, Democrata-GV, o semplicemente come Democrata, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Governador Valadares, nello stato del Minas Gerais.
Il 13 febbraio 1932, alcuni tifosi dissidenti del Flamengo di Figueira do Rio Doce (vecchio nome della città di Governador Valadares) fondarono un nuovo club, chiamato São Domingos de Figueira do Rio Doce.[1] Poco tempo dopo il club ha assunto il suo nome attuale, Esporte Clube Democrata.[2] Nel 1981, il Democrata ha vinto il suo primo titolo, la Taça Minas Gerais.[3]
|
|