In questo articolo tratteremo il tema Lázaro Chacón González, argomento di grande attualità e interesse oggi. Lázaro Chacón González ha generato numerosi dibattiti e controversie, oltre a suscitare l'interesse di esperti e appassionati di diverse discipline. In questo senso è importante analizzare nel dettaglio tutti gli aspetti e le prospettive legate a Lázaro Chacón González, per comprenderne appieno l'impatto e la portata nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi punti di vista, dati rilevanti e possibili implicazioni future di Lázaro Chacón González, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo importante argomento.
Lázaro Chacón González | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Guatemala | |
Durata mandato | 26 settembre 1926 – 12 dicembre 1930 |
Vice presidente | Se stesso Miguel Larrave Mauro de León Rodolfo A. Mendoza Mario León |
Predecessore | José María Orellana Pinto |
Successore | José María Reina Andrade |
Primo Vicepresidente del Guatemala | |
Durata mandato | 28 aprile 1925 – 18 dicembre 1926 |
Presidente | José María Orellana Se stesso |
Predecessore | Aurelio Recinos |
Successore | Miguel Larrave |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Unionista |
Professione | Militare |
Lázaro Chacón González | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Teculután, 27 giugno 1873 |
Morte | New Orleans, 8 aprile 1931 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Grado | Generale di divisione |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Lázaro Chacón González (Teculután, 27 giugno 1873 – New Orleans, 8 aprile 1931) è stato un politico e generale guatemalteco.
È stato il Presidente del Guatemala dal settembre 1926 al gennaio 1931.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8405155769102927880009 · ISNI (EN) 0000 0004 7590 9737 · BNF (FR) cb17809609f (data) |
---|