Luigi Zuccotti

Nel mondo di oggi, Luigi Zuccotti è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per tutti i tipi di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza in campo scientifico, Luigi Zuccotti è un argomento che suscita curiosità e dibattito in diversi settori. Nel corso della storia, Luigi Zuccotti è stato oggetto di studi e ricerche, generando un ampio corpus di conoscenze che continua ad essere esplorato e messo in discussione anche oggi. Pertanto, è di grande interesse approfondire i diversi aspetti che Luigi Zuccotti copre, dalle sue origini alle sue implicazioni nella vita quotidiana.

Luigi Zuccotti
Luigi Zuccotti in maglia Faema nel 1968
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1969
Carriera
Squadre di club
1966Salamini-Luxor TV
1967Salamini-Comet
1968Faema
1969Eliolona
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2020

Luigi Zuccotti (Pieve Porto Morone, 14 gennaio 1942) è un ex ciclista su strada e pistard italiano, professionista dal 1966 al 1969. Seppur colse alcune vittorie fra i dilettanti, fra cui la Milano-Busseto, non riuscì ad imporsi in nessuna competizione fra i professionisti; tuttavia ottenne qualche piazzamento di rilievo, come il terzo posto al Giro dell'Emilia 1966 e il decimo alla Coppa Placci dello stesso anno.

Palmarès

Coppa Belricetto
Milano-Bologna
Milano-Busseto - Trofeo Auro Boeri

Collegamenti esterni