Luigi Ciccarese

Luigi Ciccarese è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita ha generato dibattiti, controversie ed è stato oggetto di numerosi studi e ricerche. Il suo impatto sulla società è stato profondo e la sua rilevanza rimane attuale come ai suoi inizi. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature di Luigi Ciccarese, dalle sue origini alla sua situazione attuale, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. Attraverso un'analisi profonda e obiettiva, cercheremo di far luce su questo argomento che tanto ha influenzato diversi aspetti della vita moderna.

Luigi Ciccarese (Roma, 1952) è un direttore della fotografia italiano.

Biografia

Attivo anche come operatore alla macchina per alcuni film, tra i quali Bada alla tua pelle, Spirito Santo! e Cosa avete fatto a Solange? (entrambi del 1972) e Zombi 3 (1988), è stato inoltre produttore esecutivo del film Attrazione pericolosa (1993).

È stato direttore della fotografia per numerosi registi italiani, tra i quali Roberto Mauri, Mario Bianchi, Lorenzo Gicca Palli, Luigi Petrini, Mario Siciliano e Massimo Pirri. Ha collaborato anche ad alcuni film diretti da Umberto Lenzi, Lucio Fulci e Claudio Fragasso.

I registi a cui è stato più legato sono Bruno Mattei e Ninì Grassia. Con Bruno Mattei è direttore della fotografia di almeno 12 film dal 1977 al 2006. Il regista Ninì Grassia gli affida l'incarico di direttore della fotografia di almeno 25 film nel periodo dal 1980 al 2003.

In alcuni film Ciccarese è stato accreditato come Luis Chickers, Louis C.K. Rees o ancora Louis Smith.

Filmografia

Direttore della fotografia

Note


Collegamenti esterni