Ludwig Hilberseimer

Oggi, Ludwig Hilberseimer è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il suo impatto sulla società moderna, Ludwig Hilberseimer è diventato un punto di discussione in numerosi campi, dalla politica all'economia, alla cultura popolare e alla tecnologia. Con un impatto così significativo, è fondamentale comprendere le implicazioni e le ramificazioni di Ludwig Hilberseimer nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo ulteriormente Ludwig Hilberseimer e la sua influenza su diversi aspetti della società, offrendo una prospettiva informata e pertinente sull'argomento.

Ludwig Hilberseimer (Karlsruhe, 14 settembre 1885Chicago, 6 maggio 1967) è stato un architetto e urbanista tedesco che insegnò alla Bauhaus e all'Illinois Institute of Technology.

Biografia

Dal 1906 al 1911 studiò architettura a Karlsruhe. Successivamente si trasferì a Berlino dove, all'attività progettuale, affiancò quella di critico scrivendo per le riviste Das Kunstblatt e Sozialistische Monatshefte.

Dalla primavera del 1929 all'aprile 1933 insegnò alla Bauhaus di Dessau. La sua attività editoriale fu pesantemente limitata a partire dal 1933, in seguito all'affermazione del nazionalsocialismo.

Nel 1938 emigrò a Chicago, nell'Illinois, dove fu professore di pianificazione urbana e regionale all'Illinois Institute of Technology sotto la guida di Ludwig Mies van der Rohe.[1]

Il suo progetto più importante è stato il Lafayette Park a Detroit, un progetto di rinnovamento urbano realizzato con l'architetto Mies van der Rohe e con il paesaggista Alfred Caldwell.

Note

  1. ^ (DE) Ludwig Hilberseimer, su bauhaus100.de. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2019).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN24648931 · ISNI (EN0000 0001 2017 4508 · ULAN (EN500022123 · LCCN (ENn81095906 · GND (DE118774417 · BNF (FRcb12201635b (data) · J9U (ENHE987007262651905171