In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Ludi Lin, analizzandone i diversi aspetti, impatti e prospettive. Ludi Lin è stato oggetto di interesse e controversia negli ultimi tempi e la sua rilevanza continua a crescere in diversi ambiti. In queste pagine ne approfondiremo la storia, l'evoluzione e le conseguenze, nonché le opinioni e i dibattiti che ha suscitato. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo Ludi Lin da varie prospettive, cercando di far luce sulle sue implicazioni e significati. In breve, questo articolo si propone di offrire una visione ampia e rigorosa di Ludi Lin, con lo scopo di arricchire la conoscenza e il dibattito attorno a questo argomento.
Ludi Lin (Fuzhou, 11 novembre 1987) è un attore e artista marziale cinese naturalizzato canadese, principalmente conosciuto per aver interpretato Zack Taylor (Black Ranger) nel film Power Rangers (2017), e Liu Kang nel film Mortal Kombat (2021).
Nato in Cina, Lin seguì la madre a Hong Kong all'età di 4 anni. A 9 anni fu mandato in un collegio in Australia dove trascorse la maggior parte della sua giovinezza. Nel suo ultimo anno di liceo si è trasferito in Canada, dove ha studiato recitazione presso l'Università della Columbia Britannica. Lin ha ulteriormente approfondito i suoi studi in cinema e televisione a Los Angeles e inoltre, su insistenza della madre, ha studiato medicina laureandosi in dietetica.[1]
Dal 2011 Lin ha iniziato a recitare in alcuni cortometraggi prodotti in Canada. Nel 2016 ha preso parte a un episodio della serie televisiva Marco Polo.[2] L'anno seguente ha interpretato il ruolo di Zack Taylor (ossia il Black Ranger) in Power Rangers, reboot diretto da Dean Israelite.[3]
Lin ha studiato muay thai, jiu-jitsu e wrestling in stile olimpico.[4] Parla fluentemente il mandarino e il cantonese.[5]
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Ludi Lin è stato doppiato da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 45149912649106212731 · LCCN (EN) no2017084693 |
---|