Luan Santana

In questo articolo, Luan Santana verrà analizzato in dettaglio, affrontando le sue diverse sfaccettature, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, Luan Santana ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare verranno esplorate diverse prospettive che permetteranno di comprendere meglio l’importanza e il significato di Luan Santana oggi. Allo stesso modo, verranno esaminate le tendenze attuali relative a Luan Santana e si rifletterà sul suo ruolo nel futuro.

Luan Santana
Luan Santana nel 2022
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Genere[1]Música sertaneja
Pop
Periodo di attività musicale2008 – in attività
EtichettaSony Music
Album pubblicati10
Studio3
Live7
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Luan Santana, all'anagrafe Luan Rafael Domingos Santana (Campo Grande, 13 marzo 1991), è un cantante brasiliano.

Biografia

Luan Santana nel 2020

Ha iniziato la sua carriera nel 2009, con l'uscita dell'album indipendente Tô de cara, e ha raggiunto la celebrità con la canzone Meteoro.[2] Nello stesso anno, ha pubblicato il suo primo album dal vivo, Luan Santana ao vivo, che è stato certificato multiplatino e nominato al Latin Grammy per il miglior album di música sertaneja.[3][4]

Discografia

Album in studio

  • 2009 – Tô de cara
  • 2012 – Quando chega a noite
  • 2016 – 1977

Album dal vivo

  • 2009 – Ao vivo
  • 2011 – Ao vivo no Rio
  • 2013 – O nosso tempo é hoje
  • 2015 – Luan Santana - Acústico
  • 2018 – Live-móvel
  • 2019 – Viva ao vivo em Salvador
  • 2022 – Luan City

Singoli

Collaborazioni

Note

  1. ^ (PT) Mauro Ferreira, Luan Santana, cara do pop massivo do Brasil, é o campeão das rádios nos anos 2010, su g1.globo.com, G1, 6 gennaio 2020. URL consultato il 18 agosto 2021.
  2. ^ https://m.extra.globo.com/tv-e-lazer/musica/ha-dez-anos-luan-santana-fazia-sucesso-pelo-pais-com-meteoro-quando-tudo-mudou-na-minha-vida-23344406.html
  3. ^ (PT) Luan Santana – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 18 agosto 2021.
  4. ^ Copia archiviata, su entretenimento.r7.com. URL consultato il 18 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2021).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN54146095288400371848 · Europeana agent/base/127104 · LCCN (ENn2016257155