Oggi, Louise Brealey è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Sia in ambito accademico che nel mondo del lavoro, Louise Brealey ha acquisito un’importanza senza precedenti per le sue molteplici implicazioni nella società odierna. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla politica e sulla cultura, Louise Brealey è diventato un argomento di dibattito costante. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Louise Brealey e analizzeremo la sua rilevanza in vari contesti. Dalle sue origini alla sua proiezione futura, Louise Brealey continua a suscitare grande interesse e polemiche, quindi è essenziale approfondire la nostra comprensione per affrontare efficacemente le sue sfide e opportunità.
Louise Brealey (Northampton, 27 marzo 1979) è un'attrice e giornalista britannica.
Frequenta la Dame Alice Harpur School a Bedford e studia recitazione al Lee Strasberg Institute di New York.[1] Da quando è adolescente, scrive di cinema, arte e musica e ha collaborato con numerose riviste tra cui Premiere UK, Empire, Sky Magazine, The Face, Neon, Total Film and Radio Times intervistando diverse celebrità tra cui Liv Tyler.[1] Collabora da freelancer con l'emittente BBC per la sceneggiatura di documentari.[1]
Debutta a teatro nel 2001 nei panni della quattordicenne Sophie nella produzione di Max Stafford-Clark di Sliding With Suzanne al Royal Court Theatre e nel 2005 interpreta la bambina prodigio Thomasina nella produzione di Tom Stoppard Arcadia al Bristol Old Vic. Appare nei panni di Louise nell'opera di Dennis Kelly After The End al Paines Plough. Lavora con Peter Hall per la prima di Little Nell di Simon Gray nel 2007. Nel 2008 interpreta Sonya nella produzione di Peter Hall Zio Vanja al Rose Theatre e appare insieme a Jeff Rawle e Sheila Reid alla prima di Pornography di Simon Stephens al Festival di Edimburgo. Interpreta, poi, la quindicenne Hannah in The Stone di Marius von Mayenburg al Royal Court Theatre e la figlia di Michael Feast al Theatre 503 in The Ones That Flutter. A fianco di Julian Barratt e Doon Mackichan recita al Young Vic in L'ispettore generale di Richard Jones e in 66 Books al Bush Theatre.
Debutta in televisione nei panni di Roxy Bird in due stagioni della serie della BBC Casualty e interpreta Judy Smallweed nell'adattamento del romanzo di Charles Dickens Casa Desolata. Nel 2010 entra nel cast della serie televisiva Sherlock interpretando la patologa Molly Hooper.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78593861 · ISNI (EN) 0000 0004 2756 4658 · LCCN (EN) no2008098278 · GND (DE) 1253360359 |
---|