Nel mondo di oggi, l'argomento Louis Hémon è qualcosa che genera molto interesse e dibattito. Conosciuto per il suo impatto in diversi ambiti, Louis Hémon è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti, accademici e professionisti di diversi ambiti. Dalle sue origini fino ai suoi effetti sulla società odierna, Louis Hémon ha suscitato l'interesse di molte persone e ha generato importanti riflessioni sulla sua importanza e attualità nel mondo contemporaneo. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Louis Hémon, esplorandone le molteplici sfaccettature e offrendo una visione globale del suo significato e significato. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Louis Hémon!
Louis Hémon (Brest, 12 ottobre 1880 – Chapleau, 8 luglio 1913) è stato uno scrittore francese.
Emigrato nel Canada, vi ambientò la sua opera più nota, Marie Chapdelaine, pubblicata postuma (1916 in Canada e 1921 in Francia) come tutti i suoi libri: notevole, nel romanzo[quale?], l'efficacia con cui la psicologia dei personaggi s'intreccia alla vita della natura. Tra gli altri suoi libri: Mosca cieca (Colin-Maillard, 1924), Il signor Ripois e il suo destino (Monsieur Ripois et la Némésis, 1926).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36919573 · ISNI (EN) 0000 0001 0887 734X · SBN RMSV105509 · BAV 495/125568 · Europeana agent/base/87077 · LCCN (EN) n83214312 · GND (DE) 118773909 · BNF (FR) cb11907211r (data) · J9U (EN, HE) 987007276716705171 · NSK (HR) 000298357 · NDL (EN, JA) 00522289 · CONOR.SI (SL) 50884195 |
---|