Nell'articolo Lorrayna da Silva esploreremo diversi aspetti legati a questo argomento, dalle sue origini alla sua attualità. Analizzeremo l'impatto di Lorrayna da Silva sulla società e come si è evoluta nel tempo. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Lorrayna da Silva, fornendo una panoramica completa ed equilibrata di questo argomento. Nel corso dell'articolo approfondiremo aspetti specifici che aiuteranno a comprendere l'importanza e l'impatto di Lorrayna da Silva in vari ambiti. Attraverso un approccio critico e riflessivo, miriamo a offrire ai nostri lettori una visione completa e arricchente di Lorrayna da Silva.
Lorrayna da Silva | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Opposto | ||||||||||||||||||
Squadra | NEC Red Rockets | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2022 | |||||||||||||||||||
Lorrayna Marys da Silva (Taubaté, 19 giugno 1999) è una pallavolista brasiliana, opposto delle NEC Red Rockets.
È sposata con il pallavolista Lucas dos Santos[1].
Muove i primi passi a livello giovanile nel club della sua città natale, il Taubaté[2], dal quale approda alle giovanili del Pinheiros[2]. Viene promossa in prima squadra nella stagione 2017-18, facendo il suo esordio in Superliga Série A[2][1]: nel corso delle tre annate col club si aggiudica due Coppe San Paolo[3][4]; nel campionato 2020-21 si trasferisce invece al Barueri[5], dove milita per un biennio.
Gioca per la prima volta all'estero nel campionato 2022-23, quando approda nella Serie A1 italiana con il Bergamo 1991[6]; dopo un biennio nel club orobico, per la stagione 2024-25 si trasferisce nella V.League Division 1 giapponese, ingaggiata dalle NEC Red Rockets[7].
Fa parte della nazionale brasiliana Under-18 impegnata al campionato mondiale 2015[8]. Con l'Under-20 si aggiudica invece la medaglia d'oro al campionato sudamericano 2016[9], dove viene premiata come MVP[9], e partecipa al campionato mondiale 2017[10]. In seguito è di scena ai I Giochi panamericani giovanili[11] con l'Under-23, vincendo un altro oro e venendo insignita del riconoscimento come miglior opposto[12].
Nel 2022 fa il suo esordio in nazionale maggiore in occasione della Volleyball Nations League[13].